Ribadendo concetti illustrati a Londra di recente, l'autore di Gomorra addita senza giri di parole il Regno Unito come "il Paese più corrotto al mondo", almeno per certi versi. La lista di Transparency International del 2015 lo ha inserito fra i 10 "più puliti", ammette, ma in realtà la corruzione vi dilaga sotto forma di "investimenti, molti dei quali frutto di profitti da attività illegali". Un fenomeno che sarebbe destinato solo a peggiorare, a suo giudizio, se la Gran Bretagna votasse oggi 'Leave' e s'isolasse definitivamente da Bruxelles. "E' probabilmente uno degli argomenti meno usati dalla campagna di 'Remain' - conclude Saviano - ma l'unica chance che il Regno Unito ha per evitare l'afflusso di capitali criminali è restare in Europa. Come si può affrontare una sfida che è internazionale per definizione - quella del riciclaggio, del terrorismo, della criminalità organizzata, del traffico di droga - usando solo strumenti nazionali? I muri delle regole necessarie a fermare il denaro sporco possono essere costruiti e protetti solo cooperando con il resto dell'Europa".