Per il secondo anno di fila, ancora consensi di pubblico e critica per le “Sorelle Materassi” al Teatro Quirino in Roma.
Sappiamo come quello culturale spesso non sia stato considerato investimento anche economico e relegato tra i lussi di cui la società si nutre, solo negli ultimi tempi diventa sempre più chiaro come la civiltà progredisca di pari passo con la sua crescita e come lo sviluppo della creatività sia un antidoto alla distruttività umana.
Protagonisti della scena per un giorno. È questo il sogno di molti, salire alla ribalta per esprimere le proprie emozioni, il proprio dramma.
Il libro di Caterina Carbonardi, classe 1967, Business Coach – Professional Certified Coach presso La International Coaching Federation
È un equilibrista Mattia Pascal. In bilico tra la vita e la morte, il bene e il male, l’egoismo e l’altruismo. Un senso di precarietà esistenziale che si sublima nella poetica pirandelliana, già emblema dell’incertezza del Secolo Breve.
ROMA – Per i cento anni del Teatro Eliseo, Luca Barbareschi nel personaggio di Cyrano supera e ritrova se stesso, da grandissimo attore conduce la sua avventurosa fatica in un crescendo lirico d’interpretazione.
ROMA – Il “Van Gogh” di Maurice Pialat fa un ritratto dell’artista-uomo negli ultimi mesi della vita quando, dopo tanto viaggiare per l'Europa, dopo l’influenza degli impressionisti francesi, dopo il ricovero in un ospedale psichiatrico, Vincent Van Gogh si rifugiò nel borgo di Auvers sur l'Oise, a poche decine di chilometri da Parigi per essere seguito dal dottor Gachet, suo appassionato ammiratore.
“I miserabili”: monumentale opera di Victor Hugo del 1862 di oltre 1.500 pagine, racconta il dramma degli ultimi per la prima volta in scena al Teatro Quirino di Roma, per la regia di Luca Doninelli.
ROMA - “Boy erased”, tradotto in italiano con “Vite cancellate”, film di Joel Edgerton, è basato sulla storia vera di Garrard Conley, raccontata nel libro di memorie omonimo, pubblicato negli Stati Uniti nel 2016 e tradotto in italiano da Edizioni Black Coffee (ottobre 2018).
“Angel Face” ha debuttato al Festival di Cannes 2018 nella sezione Un Certain Regard, dedicata alle migliori novità dei giovani autori e il 25 ottobre arriverà nelle sale italiane.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...