ROMA - Sam Stoner, nome d’arte di un narratore di genere, è nato a Roma e ha trascorso l’infanzia nel New Jersey. Il suo “nom de plume” trae infatti spunto dall’albero genealogico della famiglia americana.
ROMA - La protagonista del nuovo romanzo di Paolo Coehlo, si chiama Linda, ha trentuno anni, ma interiormente ne dimostra molti di più. Linda è sposata, con due bambini, a un uomo che ha un’ottima posizione finanziaria, vive in una tra le più sicure città del mondo e tra le più belle della Svizzera, Ginevra.
ROMA - E' da poco uscito il nuovo disco di Lana del Rey, “Ultraviolence” , probabilmente più maturo rispetto ai precedenti, sebbene Lana Del Rey sia sempre stata apprezzata.
ROMA - Il regista francese Cédric Klapisch con “Rompicapo a New York” riporta sul grande schermo la vita di Xavier, a dodici anni di distanza dall’ “Appartamento Spagnolo”, in cui poco più che ventenne si trasferiva a Barcellona per il progetto Erasmus e dopo “Bambole Russe”, che lo vedeva trentenne e innamorato.
ROMA - Emma, Gioia e Stella sono tre ragazze, originarie di Corleone, trasferitesi a Messina per studiare. La vita delle studentesse è caratterizzata da eccessi per Stella, studio matto e disperato per Emma, insana passione per il cibo per Gioia. I problemi economici, all’ ordine del giorno, portano le tre a prendere la decisione di affittare una stanza della loro sgangherata casa.
ROMA - E’ in scena in questi giorni al teatro Argentina la rassegna “Altri amori”, scenari di teatro omosessuale.
ROMA - Potentissimo, ipnotico, italianissimo. Tre aggettivi per descrivervi di getto Anansi, (al secolo il trentino Stefano Bannò)che è tornato, con un disco dove il made in Italy musicale, è tutt'altro che spento, opacizzato, teso ad un certo settore, quello del gangsta rap.
ROMA - È il duello televisivo che ha cambiato per sempre il volto della politica americana e del giornalismo mondiale ad andare in scena al Teatro Argentina di Roma: Frost versus Nixon, scritto dal drammaturgo e sceneggiatore britannico Peter Morgan. Una co-produzione del Teatro Elfo Puccini di Milano e del Teatro Stabile dell’Umbria, per la regia di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, che nella pièce interpretano rispettivamente il giornalista britannico David Frost e il presidente Richard Nixon, coinvolto nello scandalo Watergate.
ROMA - Sono tornati i Fonokit, uno dei migliori gruppi italiani degli ultimi anni, con un disco intitolato Fango e Bugie. Pubblicato in Aprile, l'abbiamo ascoltato e l’impressione è quella di un piccolo capolavoro, dove sembrano mescolarsi i Black Red Motorcycle Club e i primi Afterhours passando, anche nei pezzi più vicini alle ballate, per i Subsonica.
ROMA - Pinuccio Lovero, il becchino più famoso d’Italia si candida a sindaco di Bitonto per realizzare il suo sogno: più loculi e ossari per tutti, servizi per disabili, fontane per i fiori. La sua “discesa in campo” è animata dai più “santi propositi” e si riassume nello slogan: “Pensa al tuo domani”.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana