ROMA - Questa divertente commedia, scritta e diretta da Geppi Di Stasio, ha appena debuttato al Teatro delle Muse. Di Stasio, autore colto e raffinato, ci ha ormai abituati a questi suoi lavori dalla costruzione ardita e particolare.
ROMA - Sul palcoscenico, soffusa una luce azzurra filtra e riflette una parete di teche che custodiscono una collezione di sedie i cui stili attraversano secoli, a simbolo del collezionismo, declinazione dell’avarizia, ossessione del possesso, del potere, dell’abbarbicarsi a una vita di inesistenti sicurezze che finiscono per devitalizzarla e deprimerla.
ROMA - “Nessuno osa parlare a Crytin Gifford. Tra la nebbia incalzante e l’alta marea si respira un clima di terrore e solitudine”. Solo un giovane avvocato si aggira per la cittadina sperduta nel nord dell’Inghilterra alla ricerca di Eel Marsh House, la casa vicino alle paludi di proprietà della sua cliente deceduta, la signora Drablow.
ROMA - Di fronte alla basilica di San Giovanni, il teatro SalaUno situato nella navata centrale della cripta della Scala Santa, con pareti in mattoni a vista ed ampi archi, che richiamano strutture romane antiche, un pavimento-palcoscenico suggestivo, contribuisce non poco al fascino delle rappresentazioni che vi hanno luogo.
La famiglia Blake si è da poco trasferita in una tranquilla cittadina della Normandia. Non si tratta esattamente dei vicini di casa che chiunque vorrebbe avere. Fred Blake è in effetti un boss mafioso che, avendo deciso di collaborare con la giustizia, è stato inserito nel programma di protezione testimoni dell' FBI.
ROMA - Non basta immaginare la guerra e i suoi effetti. Non basta seguire le atrocità che la guerra porta con sé per sentirle nel proprio animo e ripudiarla fino in fondo. Migliaia di morti spiattellati in tv o sui giornali e neanche questo ci rende consapevoli di cosa sia la tragedia della guerra. Per lo più percepiamo un fievole disagio che dura il tempo di una notizia, poi tutto torna come prima.
Arriva sugli schermi italiani “Diana La storia segreta di Lady D” distribuito dalla Bim in 350 copie. Il film, che ha avuto ieri la prima per la stampa italiana, vede nei panni della principessa la brava Naomi Watts che sconta tuttavia il paragone con l’immagine dell’autentica Lady D, di cui tutti hanno memoria.
Una Cina dilaniata dal conflitto cino-giapponese del 1936 fa da cornice al bio-pic sulla vita di Ip Man, ritenuto da tutti, il maestro della leggenda del kung fu Bruce Lee.
Los Angeles 2154. La "città degli angeli" più famosa al mondo è irriconoscibile e la povertà dilaga. Non ci sono sufficienti cure, il lavoro degli operai è tornato ai livelli pre-rivoluzione industriale. Max (Matt Damon), con precedenti penali, sta cercando di rimettersi in riga. Vuole infatti abbandonare la Terra per fare fortuna su Elysium, l'Eden ultraterrestre, dove tutti sono ricchi, ci sono cure, il benessere dilaga.
ROMA - Giunto al quarto titolo shakespeariano della stagione 2013, il Silvano Toti Globe Theatre mette in scena una delle opere più crudeli e, per questo, interessanti del Bardo.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.