Krypton è un pianeta morente. Lo scienziato Jor-El ne è ben consapevole e decide di spedire suo figlio Kal, appena nato, sul pianeta terra.
ROMA - “Il linguaggio è un labirinto di strade”, scriveva Ludwig Wittgenstein. “Vieni da una parte e ti sai orientare; giungi allo stesso punto da un'altra parte e non ti ci raccapezzi più”. Leggendo l'ultima fatica editoriale di Goffredo Bettini, Carte segrete, un'intervista di Carmine Fotia, pubblicata da Aliberti, ascoltandone le presentazioni pubbliche, conversando criticamente con amici e compagni, la sensazione che ci si trovi dinanzi a una storia con più strade è forte.
ROMA - Niccolò Campriani , nato a Firenze nel 1987, è un campione del tiro a segno, vincitore di una medaglia d'oro e una d'argento ai Giochi olimpici di Londra 2012.
Il vento è gelido e soffia forte sull’isola di Hilbre, sulla costa nordoccidentale dell’Inghilterra, dove la marea scopre ogni giorno miglia e miglia di fondo marino.
ROMA - Per i clienti Irene è Miele, è dolce e professionale. Ma fuori Irene è una ragazza che si è isolata dal mondo: si muove tra il Messico e Roma, tra le montagne e il mare, visita sempre nuovi posti, ma tutto appare uguale, sempre alberghi, aeroporti e corridoi.
ROMA - Viaggio Sola, è il titolo del nuovo film di Maria Sole Tognazzi in uscita nelle sale con Teodora, dal 24 aprile. A cinque anni di distanza da “L’uomo che ama”, la regista presenta alla stampa una storia inedita: quella di Irene (Marherita Buy), quarantenne single e senza figli, che per mestiere verifica la qualità dei servizi offerti da alberghi extralusso.
ROMA - Vi sono testi che hanno perennemente funzione di sciogliere nodi irrisolti in tema di intolleranza, censura e perbenismo: “La governante” di Vitaliano Brancati è uno di questi. Il dramma teatrale fu interdetto alle scene perché “contrario alla morale” e osteggiato per i temi che scandaglia.
“Bomber” il bellissimo film, a distribuzione indipendente, di Paul Cotter, autore che – per confermare che nemo profeta in patria – nella natia Gran Bretagna non ha avuto alcun riconoscimento e, tanto meno, distribuzione, racconta di una coppia di anziani genitori che attraversano l’Europa in furgone, insieme al figlio trentenne, per tornare in Germania, paese d’origine, dove intendono espiare una colpa mai confessata.
ROMA - Luke Glanton, detto "Il Bello" è un motociclista e stunt man che si sposta di fiera in fiera. Il suo è uno spettacolo elettrizzante, la sua è stata una vita con precedenti turbolenti, ma qualcosa un giorno, lo porta a ripensare al suo modo di vivere. La scoperta di essere padre e la scelta di provvedere al bimbo e alla compagna, Romina, che gli ha tenuto nascosta sia la gravidanza che la nascita del piccolo Jason, fanno scattare in lui la scintilla.
Basri è un uomo rimasto solo, per la perdita della moglie e del figlio, fatto sparire quand'era poco più che un ragazzo, perché secondo la polizia era "non con il governo, ma contro".
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...