ROMA - È da poco calato il sipario su “Cásina” di Plauto, spettacolo di chiusura della 50° stagione dell’Anfiteatro della Quercia del Tasso al Gianicolo, che ha ottenuto il consenso del pubblico e della critica. Il merito della messa in scena spetta alla compagnia “La Plautina” di Sergio Ammirata, attore e regista talentuoso, già direttore del Teatro Anfitrione.
“Il Regno” ha come soggetto l’attuale sistema di potere e di controllo privatistico della cosa pubblica, apparato dove si è sovrani attraverso la corruzione politica e dove non sembra esserci altro modo di operare per farcela.
Un trionfo al “Silvano Toti Globe Theatre” per la “La bisbetica domata” diretta da Loredana Scaramella, che con ironia e umorismo porta in scena una tra le commedie più divertenti e controverse di William Shakespeare. Un tema caldo quella della lotta tra i sessi, che dal 1594, anno di composizione della stessa, ancora divide gli animi e i popoli del mondo.
L’esperienza di vela della scuola Mal di Mare di Mauro Pandimiglio testimoniata nel libro “Modus navigandi” si scopre un metodo inclusivo raro di aggregazione sociale tra giovani abili e meno fortunati
L’ultimo saggio di Vincenzo Vita “Rosso digitale L’algoritmo di Marx”, edito da Manifestolibri, introduce un’analisi dettagliata di come la politica si sia fatta comunicazione e, viceversa, la comunicazione sia politica.
In uscita il 15 agosto nelle sale italiane, l’horror Crawl-Intrappolatati, il 27 luglio alle 21 sarà un evento inedito a Roma: proiettato in anteprima esclusiva nella cinepiscina di Cinecittà World, dove gli oltre 1000 ospiti del Parco potranno vivere appieno le emozioni del film, nel buio della notte e circondanti dall’acqua.
Vito Bruschini, giornalista e scrittore, continua a pubblicare romanzi fortemente ispirati alla realtà, ma trattando i vari soggetti in modo del tutto personale, a volte raccontando delle verità, a volte formulando ipotesi più che realistiche; comunque avvincendo il lettore con l’intensità del suo racconto. Dopo aver trattato argomenti “spinosi” come il Club Bilderberg, Il Caso Orlandi, o Piazza Fontana, questa volta si è cimentato con il racconto della mafia, dei suoi uomini, dei tradimenti di alcuni; o di altri (dipende dal punto di vista!)
A venticinque anni da questo evento realmente accaduto e oggi da una prospettiva più ampia, il regista Baltasar Kormákur narra l’inabissamento di un peschereccio islandese in un mare ghiacciato e lontano dalla costa.
ROMA - Si è aperta – venerdì 12 luglio ai Giardini della Filarmonica Romana – la XXVI edizione dei “Solisti del teatro” con La vacanza di Giovanni Anversa, interpretata da Orsetta De Rossi, Sabrina Knaflitz e Pino Strabioli.
Il pittore Władysław Strzemiński fu l’artista di maggiore fama internazionale nella Polonia tra le due guerre. Amico e studente di Malevič, Chagall e Rodčenko, è stato co-autore della teoria dell’Unismo.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.