Visto il ruolo che ha ricoperto in passato, chiunque sosterrebbe che questa società pubblica mai e poi mai avrebbe violato la normativa sui tempi di pagamento. Le cose, invece, sono andate diversamente: nel 2016, infatti, Equitalia Spa (che, ricordiamo, è stata soppressa il 1 luglio di quest’anno) ha saldato le fatture dei propri fornitori in ritardo rispetto ai tempi fissati dalla normativa.
ROMA - "A oggi, sono circa 21 milioni i contribuenti che risultano avere debiti a vario titolo con gli enti creditori che li hanno affidati a Equitalia per la riscossione e il 53% di questi contribuenti ha accumulato pendenze che non superano i 1.000 euro". Lo ha detto Ernesto Maria Ruffini, presidente e amministratore delegato di Equitalia, in audizione alla commissione Finanze della Camera.
ROMA - Equitalia addio, risorse per pensioni, sanità e pubblico impiego, tra le misure: il governo ha dato il via libera alla Legge di Bilancio da 26,5 mld di euro, con una stima di crescita programmatica a +1% e deficit-pil al 2,3% nel 2017.
ROMA - Non ci sarà l'arrivo di una cartella di Equitalia in questo periodo natalizio, come voluto dall'ad Ernesto Maria Ruffini ci sarà una 'treguà per le feste in cui verrà sospeso l'invio di cartelle e atti, con l'eccezione dei casi inderogabili, dal 24 dicembre al 6 gennaio.
ROMA - La dice lunga la richiesta giunta ad Equitalia da parte dei contribuenti che in massa chiedono di pagare ratealmente le cartelle.
Tiziana Marrone, la vedova di Giuseppe Campaniello, l'imprenditore suicida che si diede fuoco a Bologna nel 2012, riceve l'ingiunzione di pagamento pari a 60.419,06 euro da pagare entro 60 giorni senza rateizzazione
ROMA - «La crisi economica che sta colpendo il Paese sta avendo importanti e tragiche conseguenze. Una di queste è costituita dai numerosi suicidi causati dalla perdita del lavoro, dall'accumulo di debiti, dalla preoccupazione di non riuscire ad arrivare alla fine del mese.
ROMA - Il contratto fra i Comuni italiani e Equitalia scadrà il 1 luglio 2013. L’agenzia è stata più volte al centro delle polemiche a causa delle indifferenziate e a volte brutali modalità di riscossione. Motivo per cui il Comune di Roma ha lanciato un referendum online per chiedere ai cittadini se eventuali riscossione devono essere a carico del comune o di un'agenzia privata come Equitalia.
ROMA - Brutte notizie per le famiglie italiane indebitate fino al collo: dal 1 maggio il tasso degli interessi di mora applicato da Equitalia aumenterà del 15%. Passerà, infatti, dal 4,55% al 5,22%.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...