Nei primi 2 mesi di quest’anno i dati relativi agli incidenti mortali nei luoghi di lavoro sono in aumento (*). Se quest’anno ne contiamo 127, nello stesso periodo dello scorso anno erano stati 95 (pari al +33,7 per cento).
RIO DE JANEIRO - In soli tre anni, 11 lavoratori hanno perso la vita a seguito di incidenti presso i cantieri delle Olimpiadi estive di Rio de Janeiro che si apriranno il prossimo 5 agosto.
ROMA - Gli infortuni sul lavoro son cresciuti nel 2015, 1172 rispetto ai 1009 del 2014. Ma nel 2016 le morti registrano una flessione: 176 con una riduzione del 14,6% rispetto ai tre mesi 14,6% con una riduzione del 14,6% rispetto ai primi tre mesi del 2015.
Venerdì 22 Aprile sono morti a Nola 2 operai, travolti da un Tir impazzito, mentre effettuavano lavori di manutenzione. Gli altri 3 operai che sono stati investiti si trovano in codice giallo all'ospedale.
ROMA - Calano gli infortuni sul lavoro, ma tornano a salire dopo un decennio il numero dei morti nel 2015: in totale le denunce all'Inail di infortunio tra gennaio-dicembre 2015 sono state 632.665 con una riduzione del 3,92% rispetto alle 658.514 dello stesso periodo del 2014.
ROMA - Il 2015 si è appena concluso e ma come questo anno ci sono stati così tanti morti sul lavoro, tanto che se ne è accorta pure l'Inail che negli ultimi 10 anni aveva parlato di calo costante delle morti sul lavoro (siamo sicuri che ci sia mai stato o forse è più un problema di riconoscimento degli infortuni mortali).
ROMA - L'azione di governo in tema di contrasto alle irregolarità e alle morti sul lavoro non è inefficace, è inesistente. Quando hanno provato a misurarsi su queste tematiche, governo e presidente del Consiglio hanno prodotto solo deregolamentazione e allentamento della guardia. In queste settimane di tragedie sul lavoro, non ho sentito una sola dichiarazione da parte del Governo, nè riguardo le azioni da intraprendere, né di solidarietà verso le famiglie. Un vergognoso assordante silenzio.
Flavio Insinna, recita magistralmente la poesia "Morti bianche" di Carlo Soricelli, direttore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti sul lavoro
ROMA, 9 AGO - Nella puntata di Lucarelli Racconta in onda su Rai3 venerdì 10 agosto alle 23.50, si parlerà di morti sul lavoro.
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.