ROMA - L’Italia non investe nell'istruzione: nella scuola il nostro Paese si contraddistingue perché è l'unico dell'Ocse che dal 1995 non ha aumentato la spesa per studente, contro un aumento in media del 62% degli altri; all’Università si registra una perenne situazione di stand by, con sempre meno iscritti, troppi studenti fuori corso e un numero altissimo di cultori, assegnisti, dottori di ricerca, ricercatori (figura ad esaurimento) e quasi-docenti in perenne attesa di fare il "salto" negli organici accademici.
WASHINGTON - Torna la paura in un campus universitario americano: un uomo armato ha aperto il fuoco e ha ferito tre persone nell'Universita' Statale della Florida, a Tallahassee. Intercettato dai responsabili della sicurezza del campus, l'uomo si e' rifiutato di deporre le armi ed e' stato ucciso. Almeno una dei feriti e' in gravi condizioni.
ROMA - L'Universita' Roma Tre lancia, per il prossimo anno accademico, un corso di laurea in Scienze e cultura enogastronomiche con la collaborazione dell'Universita' della Tuscia e dell'Istituto alberghiero di Tor Carbone, che gia' ha in atto un accordo di collaborazione con il Lycee des Metiers de l'Hotellerie Guillaume Tirel di Parigi.
Un gruppo di giovani mascherati e armati di mazze da baseball ha fatto irruzione nell’Università di Istanbul per colpire gli studenti mobilitati in una protesta contro l’inerzia del governo turco davanti ai massacri di Kobane. L’aggressione, l’ennesima che accade in poche settimane e che ha causato diversi feriti, così viene descritta da una studentessa: “Ci eravamo barricati con tavoli e sedie e a un certo punto hanno cominciato a volare piatti e bicchieri.
ROMA - Eugenio Gaudio è il nuovo rettore dell'università La Sapienza di Roma per i prossimi sei anni. Il preside di Medicina, alla seconda tornata elettorale ha battuto l'altro candiato, Giancarlo Ruocco, con il 59,9% delle preferenze. Ampiamente superata la soglia del 50% più uno.
Si sono aperte questa mattina le urne per l'elezione del nuovo rettore dell'università La Sapienza di Roma. Dalle 8 circa 9mila elettori stanno esprimendo la loro preferenza per scegliere il successore di Luigi Frati, l'oncologo a capo dell'ateneo dal 2008. A votare sono 3.800 docenti, 4mila amministrativi e 580 rappresentanti degli studenti. Tutti i voti - per la prima volta espressi con modalità elettronica - valgono uno, tranne quello del personale tecnico-amministrativo che vale un quinto.
ROMA - Ancota una nota dolente sull'università. Oggi infatti arriva la denuncia della Rete della Conoscenza dopo aver appreso di alcuni elementi aggiuntivi rispetto al nuovo decreto ministeriale che andrà a regolare nuovamente il sistema di finanziamento degli atenei italiani.
ROMA - Ecco in arrivo un'altra stangata per le famiglie italiane. Infatti con la riapertura delle scuole sarà necessario mettere mano al portafogli per libri, zaini, quaderni e corredo scolastico vario per gli studenti.
GENOVA - Sala gremita all'Assemblea Scuola movimento 14 luglio tenutasi a Palazzo Fieschi. Una partecipazione che ricorda la scuola attiva degli anni '70. Presto uscirà la rete stilerà un comunicato con delle proposte da condividere con la rete nazionale dei docenti che si stanno autoconvocando in tutto il Paese contro i tagli indiscriminati alla scuola.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...