ROMA - L'insegnamento universitario "è al palo per una mancanza di fondi destinati alla docenza e ai ricercatori, oltre che per una costante perdita di autonomia e competitività".
ROMA - Si è svolta all'università della Sapienza l'annuncio del corteo antiproibizionista che si terrà sabato 8 Febbraio a Roma, che partirà da Bocca della verità. Gli studenti e le studentesse che si preparano alla manifestazione contro la legge Fini-Giovanardi, sulle droghe, hanno svolto una vera è propria lezione di botanica antiproibizinista.
NEW YORK- Quattro edifici dell'Harvard University a Cambridge, nel Massachusetts, sono stati evacuati dopo che è stata riportata la presenza di altrettanti ordigni esplosivi all'interno dell'ateneo. Come riferisce Cnn non ci sono ancora conferme ufficiali sulla vicenda.
BOLOGNA - È ora di pranzo e finiscono le lezioni nelle diverse facoltà all’Alma Mater Studiorum, l’Università del capoluogo emiliano. Molti studenti, costretti a fare i pendolari provenendo da altre città, devono trovare un posto dove mangiare e la mensa della città sembra il migliore. La mensa è un punto di raduno per un gran numero di universitari, di ogni età e facoltà.
ASSISI – (nostro inviato) Protagonista di Primo Piano sull’Autore di quest’anno Neri Parenti ha incontrato giornalisti e studenti all’Università per Stranieri di Perugia.
BOLOGNA - La fine dello scorso anno scolastico è stata segnata da una promessa dell'attuale presidente del consiglio Enrico Letta: “Mi prendo l’impegno. Io mi dimetto se dobbiamo fare dei tagli alla cultura, alla ricerca, all’università”. Effettivamente, il Governo cominciò già a invertire la tendenza rispetto ai tagli del passato.
BOLOGNA - Si chiama “Cartografia delle lotte” e ha preso inizio ieri, all’Università di Bologna: un ciclo seminariale trasnazionale organizzato da Commonware Bologna, nato da una costola di Uninomade.
ROMA - Le nostre università sono le cerentole dell’Europa. La cifra che ogni italiano spende per finanziare l’università,se si divide l’entità dei fondi destinati agli atenei per il numero dei cittadini arriva alla cifra di cento di fronte ai 150 a testa in Francia e 300 in Germania.Dal 2009 ad oggi i fondi per le università sono diminuiti da 7 miliardi di euro a 6,5.E per quanto nell’attuale governo Letta ci sia un ex rettore della Scuola Superiore S.Anna di Pisa che sia molto sensibile ai problemi della ricerca e degli studi la situazione nel ventennio populista, tutt’altro che finito,è andata peggiorando di continuo ed ora si profila una classica guerra tra i poveri.
WASHINGTON – Il futuro dei giovani studenti universitari americani ha sempre meno stelle e sempre più strisce. Da qualche tempo il dibattito sullo stato attuale del futuro delle nuove generazioni “made in Usa” accende il dibattito interno dei cittadini nei vari stati.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.