FIRENZE – Fino al 22 gennaio, Palazzo Strozzi ospita a Firenze la prima esaustiva mostra italiana dedicata al cinese Ai Weiwei, uno tra i più celebri e controversi pittori, designer, fotografi, scultori e architetti contemporanei. Per capire la sua arte è importante conoscere la sua vita, della quale il percorso del museo offre scritture e filmati.
Da Parigi a Roma, un biglietto di sola andata per un tuffo nella società francese degli anni 1860-1919
A fronte del grande successo di critica e di pubblico riscosso, la mostra sull’isola della Giudecca continua a emozionare appassionati e non
ROMA - Arte in musica o per meglio dire “musica dell’arte”: così, si potrebbe definire l’allestimento sinergico, video, musica e pittura di Todd Williamson, artista contemporaneo di Los Angeles, in mostra a Napoli, presso Villa Di Donato, in piazza Sant’Eframo Vecchio.
ROMA - Non un tentativo di riappropriarsi delle tecniche altrui o di assuefarsi a tendenze dell'arte contemporanea, ma un'esplorazione attraverso il proprio equilibrio interiore che porta l'opera di Fiamma Zagara a confrontarsi con l'universo che la circonda e a stabilire con esso un rapporto intimo ed inequivocabile…
Nove grandi mostre personali e tre progetti speciali. 15.000 metri quadrati di cultura e arte contemporanea a Milano per un pubblico internazionale.
ROMA - Sebbene il poeta Apollinaire definisca la sua opera “surreale”, Marc Chagall (Vitebsk 1887 – Saint Paul de Vence 1985) accoglie in sé le diverse culture che incontra ma le reinterpreta attraverso i propri sentimenti, non uniformandosi a nessuna tendenza.
ROMA - Un evento originalissimo realizzato nell'ambito di "Metropolitana 2015", la manifestazione culturale di Fiumicino ideata e organizzata dall'Assessore alla Cultura del Comune Daniela Poggi.
ROMA – Le Scuderie del Quirinale ospitano in questi giorni e fino al 21 giugno una mostra che è occasione per conoscere un maestro della pittura, Henri Matisse. La raccolta evidenzia come l’arte orientale con i suoi artifici, il fascino di arabeschi e colori abbia influenzato il suo lavoro.
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...