Presentata all’istituto Yunus Emre di Roma la ricchezza gastronomica e culturale del territorio di Ordu Ünye, la “perla del mar Nero”. Tra Turismo, Economia, Natura e Cultura un’occasione di esplorazione a tutto tondo di una regione dalle mille sfaccettature e opportunità. Presenti all’incontro i principali esponenti politici e culturali del luogo.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
PARIGI - Lo spettacolo dedicato a Clara Schumann, la famosa concertista moglie di Robert, scritto da Valeria Moretti, dopo essere stato messo in scena in Italia da Giuliana Lojodice con debutto al Festival di Ravello e in Croazia da Ksenja Prohaska, approda a Parigi al Théâtre de l’Ile Saint - Louis Paul Rey sabato 9 marzo alle ore 18,30 per l’interpretazione dell’attrice francese Christiane Mériel, che ne ha estratto brani salienti calandoli in un’atmosfera intimista e rarefatta.
ROMA - Apparivano sulla scena applaudite da migliaia di spettatori e poi improvvisamente scomparivano. Ripetevano la propria immagine come in un caleidoscopio. La cantante Chavela Vargas e la pittrice Frida Kahlo.
Sul mare di Bari al 2° Trofeo Nazionale “LILT di Dragon Boat tenutosi il 22 e 23 settembre vince l’equipaggio in rosa delle Pink Butterfly dell’associazione Pagaie Rosa dragon boat onlus.
Si è concluso con il sapore di una vittoria che va ben oltre a qualsiasi aspettativa quella delle Pink Butterfly di Castengandolfo al trofeo di Bari.
Il terzo Congresso Nazionale dell’ISCCA (Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare) sarà ospitato quest’anno a novembre nella splendida cornice romana, nel centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano e dal centro storico della Città Eterna.
La Terza Riunione Nazionale la Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare (ISCCA) sarà ospitata quest’anno a Novembre nella splendida cornice romana, nel centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano e dal centro storico della Città Eterna.
C’è una bella mostra a Roma e c’è ancora tempo per vederla fino a domani. Inaspettatamente guardare le fotografie di una città icona come New York diventa una esperienza nuova. Luogo dell’immaginario collettivo, simbolo di modernità e avventura, nelle immagini di Camilla Borghese, alla galleria Spazio Nuovo a Roma, si trasforma pur mantenendo la sua chiara riconoscibilità. A volte fumetto, a volte quinta scenica, a volte liquidamente pittorica come una visione impressionista, a volte grafica o perfino onirica.
MARATEA - Torna per la terza edizione il più grande festival euro-mediterraneo dedicato a innovazione, futuro e impresa.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...