ROMA - Sono quest’anno oltre cinquanta i titoli ammessi alla selezione ufficiale dei Corti d’Argento: si tratta di film prodotti e distribuiti nel corso del 2018, presentati e spesso premiati dalle giurie dei principali festival e delle rassegne specializzate.
CANNES - In questa panoramica cercheremo di chiarire la struttura creativa e organizzativa del Festival di Cannes anche per i non addetti al lavori, in modo che diventi semplice a tutti dedurre il senso di ogni premio assegnato e poterlo giudicare in autonomia.
Da Venezia in Cina / From Venice to China Fino al 22 aprile a Pechino e dal 20 al 26 maggio a Chongqing una selezione di film della 75. Mostra di Venezia
Grande successo per il video contest JOB CIAK – I giovani riprendono il lavoro. La manifestazione, ideata da UIL e UIL TV, alla seconda edizione, continua a crescere e i risultati confermano che l’evento sta diventando un appuntamento di riferimento e di dialogo tra i giovani e il sindacato.
E’ online sul sito www.labiennale.org il regolamentodel 7° Final Cut in Venice 2019 /Data ultima per l’iscrizione: 14 giugno 2019
ROMA - Al via, dal 3 all’8 aprile 2019, RENDEZ-VOUS, il FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE che parte dalla capitale per poi toccare, con focus e artisti, le città di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Palermo, Torino.
Dal 4 al 7 aprile uno sguardo sull'Italia e gli italiani, attraverso la ricca produzione cinematografica albanese dei tempi della propaganda e della successiva epoca del post-comunismo
E' stato presentato il 28 marzo presso l'Ambasciata di Francia a Roma la IX edizione alla presenza dell'ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset che ha sottolineato lo storico legame tra il cinema italiano e francese e le coproduzioni in quest'ambito.
TRANI - Il circolo del cinema 'Dino Risi' di Trani , con il sostegno del Lions Club Trani Ordinamenta Maris e l'associazione Croce Bianca ha ospitato Franco Mariotti, nell’ambito della rassegna “Franco Mariotti – il mio cinema” per una conferenza con racconti, aneddoti legati alla sua lunga attività al servizio del migliore cinema italiano.
Instant Family, diretto da Sean Anders, ispirato a fatti realmente accaduti nella vita del regista, racconta di una coppia che non riesce ad avere figli - composta da Pete (Mark Wahlberg) e Ellie (Rose Byrne) – e decide, per questo, di passare all’adozione.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico