1928. La storia dimenticata, e riportata alla luce, di Emma Carelli, diva assoluta della Lirica, prima donna manager italiana. Esaltata dal suo talento. Osannata dal pubblico. Estromessa e annientata da una società che non poteva accettare – all’epoca - che una donna fosse prima
Il battesimo è il primo sacramento della vita di ogni buon Cristiano e per questo motivo va festeggiato a dovere. Questo, però, non vuol dire spendere una fortuna. Anzi, è possibile organizzare una festa di battesimo contenendo le spese ma riscuotendo comunque un ottimo successo.
ROMA – L’impressionante documentario sulla mafia in due parti – la prima titola “Il potere e il sangue”, la seconda “la caduta” – di Mosco Levi Boucault, ha obbligato il regista ungherese a vivere sotto copertura. Ciò basti alla comprensione di una follia che basa il suo valore sulla violenza.
ROMA - Jan Palach è stato uno studente di filosofia a Praga, che il 16 gennaio 1969, quando aveva 21 anni, prendendo a modello i monaci buddisti del Vietnam, si diede fuoco in segno di protesta contro l'invasione sovietica in Piazza San Venceslao.
Il film di Roberta Grossman “Who will write our history?”, ovvero “Chi scriverà la nostra storia?”, evento speciale della Festa del Cinema di Roma, porta alla ribalta - attingendo al libro dello storico Samuel D. Kassow che titola in maniera omonima - una vicenda poco nota dell’olocausto e risponde alla domanda senza tempo su quali fonti e quali uomini tramandino gli avvenimenti; quali racconti siano elevati a “verità” e quali ignorati o nascosti.
ROMA - Il regista Silvio Soldini torna dietro la macchina da presa con Treno di parole – Viaggio nella poesia di Raffaello Baldini, documentario dedicato a Raffaello Baldini, poeta e drammaturgo romagnolo, che sarà presentato in anteprima mondiale alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma sabato 20 ottobre.
Anche se Il raccolto è in aumento del 20%, quest’anno per effetto dell’inverno pazzo la mimosa ha iniziato a fiorire in anticipo già poco dopo Natale senza attendere il tradizionale appuntamento, con conseguenti effetti dal punto di vista commerciale.
La VI edizione è dedicata al Regno del Marocc. Tema di quest’anno: “I Cereali: da cibo dei popoli a condivisione della tavola”
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.