ROMA - Debutta in prima assoluta all’interno di “Gianni Rodari. Tre giorni di festa per grandi e piccoli”, domenica 27 settembre , GLI ATTREZZI DI RODARI diretto da Roberto Gandini con gli attori della Compagnia del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, una produzione Teatro di Roma-Teatro Nazionale.
ROMA - In 19 LUGLIO 1985. UNA TRAGEDIA ALPINA, Filippo Andreatta torna a rappresentare, attraverso l’immagine teatrale, il rapporto tra uomo e natura riferendosi al disastro di Stava, cittadina travolta, il 19 Luglio 1985, da una valanga che ne spazzò via l’esistenza.
Gli abitanti di Roma sono chiamati a raccolta per sostenere il Teatro Vittoria che con sforzo immane ha realizzato un cartellone ricchissimo e variegato: 18 appuntamenti dedicati alla Capitale, alla sostenibilità ambientale, al teatro classico e musicale.
Palco Reale “chiamatemi Mimì” monologo musicale di Paolo Logli con Claudia Campagnola e Marco Morandi
Dopo il consenso dello spettacolo “Per Bacco”, andato in scena il 5 agosto presso il Circolo della Pipa di Roma nel giardino della cinquecentesca “Casina di Raffaello”, Sara Ricci beniamina del piccolo schermo italiano fa il bis di applausi presso Casarsa della Delizia nell’ambito della premiazione enologica “Filari di Bolle 2020”.
È il pathos a scuotere gli animi in “Venere e Adone” di William Shakespeare in scena sino al 2 agosto al Silvano Toti Globe Theatre.
Torna per il 17esimo anno consecutivo la rassegna shakespeariana de “Il Silvano Toti Globe Theatre”: l'unico teatro elisabettiano italiano sito in Largo Acqua Felix nella splendida cornice di Villa Borghese, che conta oltre 61mila presenze nel 2019.
VENEZIA - L’appuntamento più importante del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador dedicato a Matteo Caenazzo è confermato anche per l’edizione 2020.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.