ROMA - “Diario sentimentale di un giornalista” di e con Beppe Severgni (messinscena musicale tratta dal libro "Italiani si rimane" , BUR Rizzoli) andato in scena nella sera in cui l’Inghilterra ha decretato la Brexit, ha spinto l’autore a un intervento a braccio su una realtà che conosce bene per averci vissuto.
ROMA - L'Orchestra sinfonica città di Roma sale sul palcoscenico del Teatro Vittoria e il sipario si apre sui 40 musicisti che fanno parte di questa straordinaria compagine musicale, protagonista di un programma concertistico molto accattivante che sarà presentato al pubblico nei giorni 1 e 2 febbraio.
Dalla penna di Frances Goodrich e Albert Hackett una scrittura espressiva che riporta il dramma di Anna Frank e del suo diario, in forma vivente sul palco del Teatro Belli (dopo molti anni di assenza dalla scena italiana), con un cast azzeccatissimo diretto da Carlo Emilio Lerici.
ROMA - Note di regia : “Liolà è una commedia d’ambiente siciliano che trae spunto dal quarto capitolo del “Fu Mattia Pascal” e dalla novella “La mosca”.
ROMA - Sorprendente la platea del Teatro Lo Spazio di Roma, location adattabile a qualsiasi linguaggio scenico e in overbooking, gli scorsi 21 e 22 gennaio con un pubblico di target eccezionalmente giovanile: Ma le nuove generazioni… quanto sanno di Fellini?
ROMA - Santa – una incredibilmente vitale, brava e simpatica Anna Mazzamauro – nel ruolo di una figura uscita da una tela di Fernando Botero, “diversa” dalla norma per la sua stazza, ma non solo, incontra sul terrazzo di un palazzo dove è andata a stendere la biancheria Graziadio – efficace e disinvolta Cristina Bugatty - un transessuale che è fisicamente il suo opposto: altissimo, magrissimo, efebico.
Anche la stagione prosa al Ridotto al Teatro Comunale di Vicenza riprende in gennaio sotto il segno della comicità intelligente: il secondo appuntamento, in programma martedì 21 gennaio alle 20.45, sarà infatti con la divertente commedia “Le Regole per Vivere” di Sam Holcroft, regia di Antonio Zavatteri, una coproduzione Gli Ipocriti Melina Balsamo e Teatro Stabile di Verona, in collaborazione con il Teatro Ambra Jovinelli.
ROMA - Nell’ambito della mostra dedicata ad Antonio Canova, mercoledì 5 febbraio alle ore 17 al Museo di Roma - Palazzo Braschi, la scrittrice ed autrice teatrale Valeria Moretti, che da tempo si interessa all’arte figurativa femminile, omaggerà Paolina Bonaparte “protagonista” della celebre statua, con un monologo interpretato da Milena Vukotic.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.