ROMA - Se un viaggiatore venuto da molto lontano cominciasse a sfogliare le pagine dei Vangeli totalmente ignaro della loro origine e di ogni possibile implicazione teologica, che cosa leggerebbe?
NAPOLI - Sarà il Teatro di San Carlo ad ospitare la prima data del tour italiano di Riccardo Muti con la Chicago Symphony Orchestra domenica 19 gennaio 2020 alle ore 19.00. In programma la Suite da Romeo e Giulietta di Sergej Prokof’ev e la Sinfonia n. 9 in mi minore “Dal Nuovo Mondo”di Antonín Dvořák.
SIENA - A conclusione della Stagione Invernale 2019 di Siena in Danza promossa dall'Ateneo della danza con la direzione artistica del M° Marco Batti, è andato in scena il balletto Don Quixote con le musiche di L. Minkus e la coreografia del M° Marco Batti.
ROMA - Carlo Buccirosso firma e dirige “La rottamazione di un italiano perbene”, commedia intelligente in scena alla Sala Umberto fino al 19 gennaio 2020.
ROMA - Il Teatro di Roma è solidale con gli attori e i tecnici della Compagnia della GRANDE MAGIA – spettacolo prodotto dal Teatro Nazionale di Napoli – che hanno manifestato il loro disagio sul palcoscenico dell’Argentina al termine della prima replica romana di mercoledì 18 dicembre, denunciando i ritardi nei pagamenti da parte dello Stabile di Napoli.
ROMA - Alberto Pisapìa, ristoratore di professione, gestisce un ristorante di periferia ormai sull’orlo del fallimento! Sposato con Valeria Vitiello, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di due figli Anna e Matteo, la prima anarchica e irascibile, l’altro riflessivo e pacato.
Torna in scena a Roma, sino al 23 dicembre, “La piccola bottega degli orrori”, un musical di fama internazionale che incanta il teatro “Sala Umberto” dopo quasi 20 anni di assenza, per la regia e adattamento di Piero Di Blasio.
ROMA - “L’impresario delle Smirne”, scritta nel 1759 da Carlo Goldoni, é un'opera grottesca e divertente che raffigura, con partecipazione da innamorato impietoso, l'ambiente degli artisti di teatro.
ROMA – Bellissima rilettura di un classico ideata dal coreografo scaligero Massimiliano Volpini, che stupirà anche chi conosce la versione originale, per la poetica rivisitazione e attualizzazione della fiaba: bravissimi i componenti del Balletto di Roma, bellissime le scene e i costumi di Erika Carretta, fondamentali come in un dipinto le luci di Emanuele De Maria. Uno “Schiaccianoci” che al teatro Quirino di Roma si rivela delizioso aperitivo natalizio.
ROMA - L’impresario delle Smirne vuole essere in questa edizione un omaggio allo scalcinato mondo dell’avanspettacolo o meglio più in generale al mondo del teatro, con le sue luci e le sue ombre.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.