ROMA – Affascinanti i video che hanno illustrato, nell’auditorium dell’Ara Pacis romana, i protagonisti della Biennale Danza alla folla di giornalisti venuti alla presentazione del programma che animerà la danza, il teatro e la musica della Biennale di Venezia 2019.
La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta annuncia il nuovo bando del Venice Gap-Financing Market che inizia oggi, giovedì 14 febbraio 2019, con il lancio sul sito www.labiennale.org (bando aperto fino al 1° maggio 2019).
VENEZIA - Sono stati scelti i 3progetti che accedono alla fase di realizzazione dei film della 7a edizione (2018 – 2019) di Biennale College – Cinema.
Lo storico hotel dei divi del cinema, dal sapore retrò in stile liberty, dopo svariati anni di chiusura ha riaperto al pubblico con una mostra intitolata “ Il Cinema in Mostra” in concomitanza con la 75 edizione del Festival internazionale del Cinema di Venezia (appena concluso) sarà visitabile fino al 16 settembre con orario 10-18 con ingresso gratuito.
VENEZIA - Si racconta che sul copione la parte di quel personaggio femminile era senza battute, praticamente muta. L’attrice straniera alla quale Luchino Visconti l’aveva proposta ne fu delusa e rifiutò la scrittura. Si fece avanti la Mangano che disse “La faccio io, e non voglio essere pagata”.
VENEZIA - Il Premio Leoncino d’Oro Agiscuola 2018 va al film tedesco ‘Werk ohne Autor’ di Florian Henckel von Donnersmarck, con la seguente motivazione: “un potente affresco di ideologie che non si pongono domande, mette in luce la più intima essenza dell’arte, strumento di libertà e verità. L’amore pervade ogni nota di questa sinfonia destabilizzante che si solleva tra le macerie di un secolo spezzato, fino a raggiungere le anime del pubblico contemporaneo”.
VENEZIA - La Settimana Internazionale della Critica (SIC), sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2018) ha assegnato oggi, venerdì 7 settembre, i premi della trentatreesima edizione.
VENEZIA – Il SNGCI ha così assegnato i Premi dei Giornalisti Cinematografici tra tutte le sezioni della Mostra Internazionale di Venezia
Ermanno Olmi, che si è spento il 7 maggio scorso all’età di 87 anni, ne aveva trenta quando diresse il suo secondo film, Il posto, che nel 1961 vinse alla Mostra di Venezia il premio della critica. Il film del debutto, Il tempo si è fermato, è di due anni prima e descrive l’amicizia fra uno studente e il guardiano di una diga.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico