In un libro di Nutrimenti cinque lezioni di sopravvivenza per tutti i velisti: le storie che hanno fatto del Vendée Globe un mito, pubblicato in Italia e Francia con il titolo di Rescapés du Grand Sud
L’uomo dei podi Riflessioni psicologiche su un atleta vincente, Co-autori Matteo Simone, Antonello Vargiu, Aracne editrice, Roma, 2016.
Hanno meno libri di cinque anni fa, spazi che rasentano lo zero e meno di 4 libri in media a studente
Il 29 settembre esce in libreria edito da Castelvecchi nella collana Storie “Il principe che spostava le colline”, primo libro di Giusy Colmo
In un breve scambio di mail con l'autore ho buttato là una frase scherzosa "Abbiamo già ereditato la terra ma non ne siamo ancora molto consapevoli......" alla quale Aldo Cazzullo ha prontamente risposto "Infatti. Gli uomini ormai lo danno per scontato, le donne meno"
ROMA – A Roma per la presentazione di “Innocente” il suo quarto libro, Gerard Depardieu ha cercato di spiegare in italiano il senso del titolo, che sulle prime potrebbe trarre in inganno: “Innocente” non come scampato a un verdetto di colpevolezza, né come modo di vedere la vita, bensì “una maniera di riceverla”.
ROMA – Sabato 24 settembre Gérard Depardieu presenterà a Roma, presso la libreria Feltrinelli della Galleria Alberto Sordi, “Innocente”, il libro che ha scritto, non una biografia piuttosto la sua visione del mondo.
“Nomi di donna” raccoglie una serie di racconti di Gianluca Pirozzi, alcuni realistici, altri ridisegnati dal sogno, che hanno come comune denominatore personaggi femminili, o almeno in rapporto talmente stretto con la donna, da venir ritratti attraverso la relazione con lei: per intenderci, la storia di un compagno di vita che improvvisamente fa drammaticamente sua la coscienza di avere un diverso orientamento sessuale.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.