Presentata all’istituto Yunus Emre di Roma la ricchezza gastronomica e culturale del territorio di Ordu Ünye, la “perla del mar Nero”. Tra Turismo, Economia, Natura e Cultura un’occasione di esplorazione a tutto tondo di una regione dalle mille sfaccettature e opportunità. Presenti all’incontro i principali esponenti politici e culturali del luogo.
Lo hanno annunciato i Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo Da gennaio sono in corso manifestazioni ed iniziative di enti legati alla cultura e alla tradizione enogastronomica dell’Italia.
L’Antico Frantoio Di Perna e il Frantoio Pace vincono la menzione d’onore al concorso “Le forme dell’olio” per packaging e visual design, nell’ambito del festival Olio Officina 2018 di Milano
ROMA - Tre italiani su quattro restano delusi dai piatti “italiani” serviti all’estero dove vengono portate in tavola le piu’ bizzarre versioni delle ricette tradizionali, come l’abitudine tedesca di impiegare l’olio di semi nella cotoletta alla milanese, quella olandese di non usare il mascarpone nel tiramisù, fino agli inglesi e agli americani che vanno pazzi per gli spaghetti alla bolognese che sono del tutto sconosciuti nella città emiliana.
ROMA - Dal primo vino italiano Doc riconosciuto nel 1966 alla storica mappatura del genoma della vite annunciata nel 2007, ma c’è stata anche la nascita dell’Associazione italiana Sommelier e l’arrivo del QR code in etichetta per garantire la tracciabilità dal tralcio al bicchiere attraverso lo smartphone tra le innovazioni piu’ significative dell’ultimo mezzo secolo esposte dalla Coldiretti al Centro Servizi Arena - stand A, tra il padiglione 6 e 7 in occasione del cinquantennio del Vinitaly.
GENOVA - Ho visitato, insieme all’artista Fabio Patronelli e ai poeti Steed Gamero e Daniela Malini, la mostra “Cibars l’anima del cibo, il cibo dell’anima” presso Artelier a Palazzo Ducale.
ROMA - L’Italia sorpassa la Francia è diventa il primo produttore mondiale di vino con un quantitativo di produzione stimato a 48,9 milioni di ettolitri.
ROMA - Puntarella Rossa (www.puntarellarossa.it), è un sito molto divertente, raffinato e affidabile su tutto quel che avreste voluto chiedere sui ristoranti e non avete mai osato e sull’arte della cucina in generale.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.