ROMA - L’olio extravergine fa bene. Un moderato consumo giornaliero previene le malattie cardiovascolari, lo afferma con prove scientifiche la Guida degli oli extravergini pubblicata da Slow Food Editore e presentata a Roma nella sala conferenze di Eataly. Un meeting dell’Italia che lavora, che trasmette tenacia, laboriosità e onestà, vanto del Belpase. Una ricchezza che rischia di estinguersi se non viene diffuso il passaparola sul nostro olio migliore, oro che ricambia il nostro investimento con la longevità.
ROMA - Mentre è in corso di svolgimento la campagna olearia 2013-2014, fervono i preparativi per la presentazione di Flos Olei 2014, l’unica guida mondiale in doppia lingua (italiano-inglese) interamente dedicata al mondo dell’extravergine di qualità. Presentazione che avrà luogo a Roma, nei saloni del The Westin Excelsior Rome di via Veneto, domenica 1 dicembre alle ore 11.00. Nel corso della mattinata si svolgerà anche la premiazione della The Best, riservata a stampa e operatori, mentre durante il pomeriggio, dalle 15.00 alle 21.00, il The Westin Excelsior Rome aprirà le porte al pubblico.
TRAPPETO - Il progetto “Borgo di Dio”, realizzato grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, e con la partecipazione di Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, CESIE, Libera Palermo e Comune di Trappeto, rappresenta un percorso di rinascita sociale e culturale del Borgo, centro delle attività di Danilo Dolci durante la prima metà degli anni Cinquanta
ROMA - Ogni olio è frutto di un luogo, di un frantoio, di un cultivar. Un viaggio lungo tutta l’Italia, la patria dei mille sapori dell’olio extravergine d’oliva di qualità, dove ogni territorio gode di una sua specificità, sia olivicola che gastronomica.
ROMA - Il 14 marzo, presso Palazzo Marini – Sala della Mercede (Camera dei deputati) è avvenuta la premiazione dei vincitori. del concorso nazionale, riservato agli oli extravergine di oliva dop e igp, Alla premiazione sono intervenuti il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Paolo Russo, la senatrice Colomba Mongiello dell’Ufficio di Presidenza di Palazzo Madama, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il vice sindaco e assessore all’Agricoltura, Giuseppe Stinga, il consigliere delegato all’Agricoltura della Regione Campania, Daniela Nugnes, il presidente di Unaprol, Massimo Gargano, il presidente di FedeerDOP Olio, Silvano Ferri, e il presidente dell’Aifo Piero Gonnelli.
ROMA - Alta qualità e innovazione sono le nuove sfide dell’extra vergine made in Italy, costretto da una concorrenza spietata, a diversificare la propria offerta con un prodotto di categoria superiore.
ROMA - Il caldo e la siccità di questa estate hanno condizionato negativamente la raccolta. A raccolta praticamente conclusa, le indicazioni sulla produzione di olio di oliva della campagna 2012/2013 segnano una netta flessione rispetto ai 5,4 milioni di quintali conteggiati dall’Istat per la campagna precedente. E’ quanto emerge dall’indagine svolta da Ismea in collaborazione con Aifo, Cno e Unaprol.
ROMA - E’ in arrivo un metodo di analisi molecolare dell’olio basato sull’impiego di marcatori DNA In un mercato globalizzato in cui si spacciano come made in Italy i pomodori cinesi, il gorgonzola dalla Svezia il “pamesao” dal Brasile, il sugo di San Marzano dagli USA e il Salam Napoli dalla Romania era urgente uno stop all’olio con il passamontagna.
ROMA - Il paesaggio olivicolo sarà il filo conduttore di quest’annoUn filo d’olio lungo e gustoso unirà da Sud a Nord le 18 regioni italiane protagoniste di Girolio d’Italia 2012.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...