Venerdì 2 marzo a Roma la Festa dei 40 anni dell'associazione di Scenografi, Costumisti e Arredatori italiani.
Dal 19 gennaio al 1 luglio si potrà visitare "The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains”. Retrospettiva epocale a cinquant'anni dalla nascita di uno dei gruppi musicali più innovativi e influenti della storia: a Roma dopo Londra, in esclusiva per l’Italia, la mostra The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains
NIZZA - Una spallina scende e scopre il seno di una modella, in una notte parigina, un’altra é vestita in uno smoking Yves Saint-Laurent, immagini di una seduzione sottile. Lo Stile inconfondibile di uno dei fotografi più grandi del Novecento, che ha rivoluzionano il concetto di foto di moda: Helmuth Newton.
FIRENZE – Firenze è di per se un museo a cielo aperto, meritatamente una delle più belle città del mondo. Quando nel 1966 l’alluvione sconvolse la città, non si contarono i volontari accorsi a strappare le opere d’arte alla morte. La mostra che si tiene fino al 26 marzo a Palazzo Medici Riccardi “Firenze 1966 – 2016. La bellezza salvata”, a cura di Cristina Acidini e Elena Capretti, è un bilancio del danno e insieme dello straordinario amore che ha mosso migliaia di mani affinché questa eccezionale creatività non andasse dissolta.
Dal 1 dicembre al 26 marzo 2017, Palazzo Medici Riccardi (sede nel 1966 del Museo Mediceo) ospita la mostra, curata da Cristina Acidini e Elena Capretti, che fa il punto sul terribile cataclisma che all’alba del 4 novembre 1966 sconvolse Firenze e la Toscana
L’esposizione, visitabile nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, attraverso un corpus di ottanta opere divise in tre sezioni offre una panoramica dell’immaginario delle donne e sulle donne che ha accompagnato la storia italiana del Novecento
ROMA - Palazzo Velli Expo è lieto di annunciare l’inaugurazione di The long trip home (A Disney movie), la personale di BUSCO -duo pittorico neoespressionista- che si terrà mercoledì 26 ottobre presso la storica sede, in P.zza S.Egidio 10. a partire dalle 18.
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico