ROMA - Ancora concerti e nuovi artisti per il jazz club di Via Veneto, che anche nel mese di ottobre prosegue con la programmazione musicale.
ROMA - Giovedì riapre l'Alexanderplatz. Dopo le note vicissitudini estive, lo storico jazz club di via Ostia riapre per la trentunesima volta i battenti, ospitando i grandi nomi del jazz italiano e internazionale. Danilo Rea, in piano solo, inaugura giovedì la nuova stagione, venerdì il quartetto di Stefano di Battista, con ospiti attesi, propone un omaggio al mondo femminile con 'Woman's land', mentre sabato il sassofonista Mauro Zazzarini presenta il suo nuovo album.
ROMA - La musica di nuovo protagonista alla Casa del jazz di Roma: il 28 settembre infatti la bellissima struttura di via delle Mura Ardeatine ospiterà un concerto benefit a favore di Kenny Wheeler, importante e amato trombettista e compositore anglo canadese malato e in gravi difficoltà economiche.
“Strano ma vero: al mondo esiste ancora qualche musicista che non appare quasi mai, non rilascia interviste, non si presta alle logiche di mercato, eppure continua imperturbabile a vendere dischi. E' ovvio che non si parla di fenomeni da milioni copie, ma questa debole strategia di marketing sembra comunque essere molto apprezzata da un certo pubblico, più attento alla sostanza che all'apparenza. Uno di questi musicisti è David Sylvian”
ROMA - Nuove date e nuovi artisti per il jazz club di Via Veneto, che anche nel mese di settembre non si ferma.
ROMA - A Ferragosto il jazz torna a Casa. Una lunga notte di musica proprio alla Casa del Jazz, in via di Porta Ardeatina 55, con la partecipazione di una ventina di artisti che si esibiranno in una jam session dedicata all’Alexanderplatz.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.