ROMA - Il Blues, un genere musicale, uno spirito, uno stato d’animo, personificato in un innamorato, amico/nemico, col quale confrontarsi e dialogare.
ROMA – Jazz in Cantina è uno dei pochi (forse l'unico) “movimento culturale spontaneo” italiano degli ultimi anni dedicato al jazz come linguaggio musicale.
ROMA – Non capita spesso di imbattersi in “album” ben riusciti come TRÄUME. Per giunta tutto di jazz italiano. Claudio Corvini (tromba e flicorno) assieme ai giovanissimi Jacopo Ferrazza (contrabbasso e basso elettrico) e Valerio Vantaggio (batteria), si prestano ad una operazione culturale importante e complessa anche da un punto di vista strettamente musicale.
SANTA TERESA DI GALLURA - Si aprirà giovedì 30 agosto la XII edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche a Santa Teresa Gallura. La rassegna 2012 presenta un cartellone internazionale con artisti provenienti da Stati Uniti, Norvegia, Austria, Mongolia, Bulgaria, Francia, Regno Unito.
VOLTURINO (FOGGIA) - È considerato uno dei jazzisti italiani di maggiore reputazione internazionale, ricopre una importante posizione come artista, musicista e dopo circa dieci anni dall'ultimo concerto a Volturino, Antonio Ciacca, direttore della programmazione del Jazz At Lincoln Center di New York, ritorna ad esibirsi nel suo paese di origine.
ROMA - Italiana dallo spirito britannico e cultrice della buona musica, è arrivata al grande pubblico negli anni ’90 coi Proxima, partecipando anche al Festival di Sanremo. Una virata radicale verso il suo primo amore, il jazz, l’ha portata a pubblicare quattro dischi col pianista Francesco Chebat. In un’intervista ci racconta di lei e del suo amore per la musica. E, perché no, dell’importanza di imparare a riconoscerla.
ROMA - Dietro chi suona jazz spesso si nascondono motivazioni espressive dove vissuto e pensiero diventano tutt'uno con la musica. Nulla di strano se si considera che blues e jazz, nascono in quegli strati sociali ove la musica era, non sempre, una delle poche forme espressive concesse.
Dal 20 luglio al 2 agosto una rassegna itinerante tra Val di Non e Val di Sole: un fitto calendario di concerti, laboratori, seminari e iniziative parallele per un festival jazz dedicato al mondo della chitarra
CIAMPINO (ROMA) - La Città di Ciampino apre le porte al tradizionale e noto appuntamento con la cultura e la musica jazz. Dal 22 al 24 giugno infatti nella Sala Convegni si svolgerà il Ciampino Jazz Festival giunto alla sua XV edizione.
ROMA - Non poteva terminare meglio, la 3° edizione della rassegna Autogestito del Teatro Quirino. Lo spazio dedicato alle nuove proposte teatrali quest’anno si è infatti concluso con Faber Musicae, progetto nato all’interno del Dipartimento Jazz del Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.