ROMA - Ultimo appuntamento con Jazz Underground. A chiudere la manifestazione un quartetto giovane e brillante: Matteo Cona chitarrista e compositore dei brani inediti eseguiti; Augusto Pallocca al sax, Dario Germani al contrabbasso e Stefano Mazzuca alla batteria.
ROMA - Anche a Roma, nel quadro delle promozioni culturali che si terranno il 19 maggio prossimo, molti musei resteranno aperti fino a notte fonda con conferenze e concerti. Il Pigorini, all'EUR, vedra la partecipazione del gruppo Jazz JOM sextet che, oltre al concerto, proporrà un VJ set di immagini dedicato alla ricchezza e alla diversità delle culture umane.
ROMA - Anche a Roma, nel quadro delle promozioni culturali che si terranno il 19 maggio prossimo, molti musei resteranno aperti fino a notte fonda con conferenze e concerti. Il Pigorini, all'EUR, vedra la partecipazione del gruppo Jazz JOM sextet che, oltre al concerto, proporrà un VJ set di immagini dedicato alla ricchezza e alla diversità delle culture umane.
ROMA - Come preannunciato la manifestazione JAZZ UNDEGROUND si colora di blues, di quel ritmo nero che è prima rivendicazione sociale e poi esperienza musicale. Sarebbe impossibile infatti comprenderne a fondo l'essenza jazz senza prima coglierne la matrice politica che lo ha determinato.
Si moltiplicano gli accordi tra le imprese del settore norvegesi ed i paesi vicini, la Lituania grazie ad un accordo con il settore privato norvegese diventerà più autonoma
CoCoNet Project Kick-off Meeting - 27 e 28 febbraio 2012 - CNR, Roma, piazzale Aldo Moro, 7
I Regolamenti Edilizi virtuosi nell’Osservatorio ONRE di Legambiente e Cresme
Può capitare all'improvviso la vecchiaia, oppure farsi strada lentamente. Se ne sta racchiusa nella sabbia dorata di una clessidra a segnare il tempo, scompigliare dune, beffarsi dei libri di geografia.
Secondo il rapporto 2010 dell’ Associazione Europea sulle Biomasse, la “biocénose” è la fonte energetica che, di più, riesce a incidere sulla crescita del mix delle energie rinnovabili in Europa.
L’uso delle biomasse presenta una variegata polifunzionalità dei tipi dei materiali disponibili. Molti sviluppi ci sono stati in merito alla ricerca tecnologica della conversione di questa fonte ecologica . Nel tempo sono state sviluppate molte tecniche, che possono considerarsi giunte ad un livello di sviluppo tale da consentirne l’utilizzazione su scala industriale. Altre, più recenti e complesse, necessitano ancora di un ulteriore sperimentazione al fine di aumentare i rendimenti e ridurre i costi esorbitanti.
Il Ministero dell'Energia ha riferito che nel Mare del Nord, nel Mar di Norvegia e nel Mare di Barents nuove aree sono state aperte alla valorizzazione economica
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.