ROMA - Esce oggi in tutte le librerie un’opera destinata a scandalizzare quelle menti incollate da decenni alla filosofia heideggeriana e alle sue metastasi culturali individuabili nelle opere dei suoi epigoni: Sartre, Binswanger, Basaglia: “Heidegger, l’introduzione del nazismo nella filosofia”.
TORINO (corrispondente) - Giovedi 10 maggio comincerà al Lingotto Fiere di Torino la venticinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro, la manifestazione di cultura e di lettura più importante d'Italia.
ROMA - Ci si è chiesti molte volte qual è la differenza sostanziale tra opera scritta e opera filmica. Anche in questo lavoro documentario “scritto” a doppie mani, due mani femminili e due mani maschili, si può cercare di comprendere quale delle due modalità letterarie sia in grado di esprimere meglio la realtà di un passato che purtroppo non è passato.
TRENTO - Racconti, interviste, testimonianze, impressioni, monologhi teatrali e testi di canzone, per non dimenticare le stragi del ’92 in cui persero la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e i componenti – uomini e donne – delle scorte.
ROMA - “Internet rende stupidi? Questa domanda non è priva di senso, se nel 2010 un intero libro è stato dedicato al tentativo di darle una riposta (…) Tuttavia, anche chi considera esagerata questo tipo di preoccupazione è d’accordo sul fatto che il web ha modificato radicalmente il nostro modo di pensare e comportarci”.
Uno studio sui casi è stato appena pubblicato dal New England Journal Of Medicine*
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...