ROMA - Negli anni passati i governi italiani hanno sottoscritto con 17 banche internazionali e 2 banche italiane vari tipi di derivati finanziari che a dicembre 2014 avevano un valore nozionale di 163 miliardi di euro.
ROMA - Le polemiche roventi causate dal decreto legge in materia di fisco adottato lo scorso 24 dicembre dal governo hanno indotto Renzi a rinviare il testo al Consiglio dei Ministri del 20 febbraio per trasmetterlo poi alle competenti commissioni parlamentari.
Da Lehman Brothers all’attuale crisi, gli strumenti per privatizzare i guadagni e socializzare le perdite. Per la Consob «una bolla che mette a rischio l’economia mondiale»: cosa sono e come funzionano
ROMA - Il governo sta commettendo un grave errore di valutazione nell’approvare le disposizioni in materia di derivati relative alla gestione della finanza pubblica di Stato ed enti locali. La legge di stabilità, una coperta troppo corta con queste disposizioni, rischia di determinare perdite finanziarie per lo Stato italiano con indebiti arricchimenti adi determinare perdite finanziarie per lo Stato italiano con indebiti arricchimenti a favore del sistema bancario prevalentemente estero.
TRIESTE - L'inchiesta su Mps e il consenso che Silvio Berlusconi sta continuando a guadagnare nei sondaggi pre-elettorali fanno salire i tassi di interesse dei Btp, i cui «rendimenti sono saliti al 4,42%». Lo scrive il Wall Street Journal sul sito.
MILANO - Federconsumatori Nazionale, da sempre in prima linea nella censura della finanza tossica che in questi anni ha danneggiato centinaia di famiglie, imprese ed Enti locali italiani, accoglie con grande soddisfazione la sentenza emessa ieri del Tribunale penale di Milano, che ha condannato quattro grandi banche estere ed alcuni funzionari delle medesime riconoscendo la ricorrenza del reato di truffa contrattuale in relazione ai contratti derivati a suo tempo stipulati dal Comune di Milano.
LONDRA - Tra i bookmakers d’oltremanica la graduatoria relativa alla donna più sexy del mondo è comandata da Katy Perry e Rihanna. Tuttavia entrambe sono tallonate da una ragazza al momento chiacchieratissima: Pippa Middleton. La cognata del principe precede rivali come Megan Fox, Cheryl Cole e la sorella Kate Middleton. Nella lunghissima lista stilata dai bookmakers è sorprendente veder fissate a 51 le chances di Angelina Jolie e a 81 quelle di Beyonce. La rivista For Him Magazine, autorizzata a dichiarare la vincitrice, si pronuncerà ufficialmente a gennaio 2012. Per ora si può notare che la regalità seduce e ammanta di sensualità chiunque graviti nella sua sfera.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...