E’ il primo film prodotto da una compagnia fondata nel 1969 per aiutare gli afro-americani a girare film sull’esperienza delle minoranze negli Stati Uniti.
Al via dal 18 agosto Ortigia Film Festival. La madrina Barbara Tabita taglierà il nastro della XII edizione con lei sul palco Alberto Gimignani e Steve Della Casa. Ospiti della prima giornata Lidiya Liberman protagonista di “Maternal” di Maura Delpero e il regista Francesco Cannavà per “Because of my body”
E’ il primo lungometraggio firmato da Michelangelo Antonioni, che fino ad allora si era fatto notare per un cortometraggio dall’argomento inconsueto ma evidentemente beneaugurante: N.U. Nettezza urbana, in sostanza, un documentario sulla raccolta dei rifiuti in città, l’ultimo guizzo del neorealismo già in fase di esaurimento.
In concorso a Cannes nel 2019, “Little Joe” dell’austriaca Jessica Hausner, è valso alla protagonista Emily Beecham il premio quale migliore attrice ed é stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI.
Un drink fresco da bere mentre si gusta l'ennesima visione di 'Febbre da Cavallo', il cult movie firmato Steno e interpretato da Gigi Proietti, Enrico Montesano, Catherine Spaak e tanti altri attori e caratteristi che hanno reso grande il cinema italiano degli anni Settanta.
E’ il primo film di Marco Ferreri, l’enfant terrible del cinema italiano che si è fatto subito conoscere con un’opera che ha passato più guai con la censura del suo stesso protagonista: denunciato, sequestrato, tagliato, cambiato nel titolo (diventò Una storia moderna), il film scontò la colpa di aver irriso ai sacri principi delle istituzioni dell’Italia degli anni Sessanta: la famiglia, il matrimonio, la chiesa. Forse Ferre
VENEZIA - Saranno accessibili nelle VR Lounge di diverse istituzioni culturali nel mondo - oltre che online - le opere di Venice VR Expanded, la sezione di Virtual Realitydella 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2-12 settembre 2020) della Biennale di Venezia.
La Biennale di Venezia ha il piacere di annunciare i due titoli che integrano e completano, Fuori Concorso, il programma della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, in programma dal 2 al 12 settembre 2020 diretta da Alberto Barbera.
VENEZIA - Il titolo originale The go-between (che in Italia abbiamo ribattezzato Messaggero d’amore) indica l’intermediario, colui che si trova in mezzo ad una situazione e fa da trait-d’union fra due parti diverse ma vicine.
VENEZIA - Miracolo a Milano che Vittorio De Sica diresse nel 1951 è fra i classici restaurati che la biennale di Venezia presenta fuori mostra, ogni venerdì e sabato fino al 30 agosto alla nuova Arena Giardini della Biennale.
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
Intervista a Giancarlo De Matthaeis, presidente di Labozeta Spa, insignito recentemente a Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana