ROMA - L’Italia per la prima volta nel 2015 viene raggiunta sul podio dei principali paesi consumatori mondiali di vino dalla Germania con 20,5 milioni di ettolitri, preceduta dalla Francia con 27,2 milioni di ettolitri e dagli Stati Uniti che conquistano il primato con 30,1 milioni di ettolitri.
ROMA - L'Italia è tra i Paesi Ocse con il più basso consumo di alcool: 6,1 litri pro capite all'anno, il settimo meno elevato tra i membri dell'organizzazione, ben lontano dai livelli di Paesi come Francia (12), Germania (11), Australia (10,1) e Spagna (9,8).
ROMA - Negli anni della crisi hanno detto addio all’alcol quasi 1,7 milioni di italiani. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi all’uso e all’abuso di alcol dal 2008 al 2014 secondo l’Istat.
LOS ANGELES - L'hanno sorpresa ad un parco pubblico di Los Angeles in stato di ebrezza, con una bottiglietta di vodka tra le mani. Lei non è una qualsiasi, bensì Brigitte Nilesen, ex consorte di Sylvester Stallone. Le foto non lasciano dubbi sull'incresciuoso episodio in cui si nota l'attrice così ubriaca tanto da dover vomitare.
ROMA - Esce il nuovo rapporto europeo Espad sull’uso di alcol e droghe tra i 16enni, curato per l’Italia dall’Ifc-Cnr.
ROMA - Sembra in lieve calo la disoccupazione nei Paesi dell'Unione europea che hanno la moneta comune, i cosiddetti Paesi dell'Eurozona, ma non così positivi come ci si aspettava dalle stime.
ROMA - I dati resi noti oggi dall’Eurostat, l’Istituto Statistico Europeo, in relazione al tasso di occupazione femminile in Europa forniscono un quadro piuttosto allarmante e parlano di una situazione tutt’altro che rosea e questo proprio alla vigilia della Festa della Donna.
BRUXELLES - 144 milioni e mezzo. E' il numero di lavoratori contati nell'Europa a 16. Che diventano oltre 221 milioni se consideriamo l'Unione a 27. Lo comunica Eurostat, l'istituto europeo di statistica.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...