ROMA - La depressione tra i giovani e' molto piu' diffusa di quello che si possa immaginare, ma e' mascherata da due fattori. Quali sono? "Il primo e' che inizialmente non crediamo mai che i bambini possano essere depressi, perche' questo ci colpisce molto; il secondo e' che le manifestazioni dei bambini vengono indicate come un problema, senza andare a cercare la causa reale che invece puo' essere sottostante.
ROMA - L'Istat ha scattato una precisa fotografia della sanità in Italia. L'Istituto di statistica ha presentato il rapporto “Tutela della salute e accesso alle cure”, studio realizzato in collaborazione con la Regione Piemonte, presentata a Roma al ministero della Salute. Il report evidenzia un gap tra le varie Regioni d'Italia; migliorano infatti le condizioni di salute degli intervistati residenti al Nord e peggiorano quelle dei cittadini del Mezzogiorno.
ROMA - Quella italiana è una popolazione depressa. E’ l’Istat a scattare questa foto poco incoraggiante dello stato di salute del nostro Paese, nell’indagine “Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari”, condotta tra il 2012 e il 2013 e presentata questa mattina presso il ministero della Salute. Quella italiana, sempre secondo il rapporto, è anche una popolazione destinanta ad invecchiare (visto la scarsa natalità) e in cui le patologie croniche sono sempre più diffuse.
PECHINO - Sono oltre 200mila all’anno i suicidi in Cina a causa della depressione. La notizia è stata riportata dal quotidiano di Stato China Daily che cita la rivista China Comment. Secondo uno studio i più colpiti dalla depressione sarebbero i funzionari di governo e i colletti bianchi, i più esposti a forti pressioni.
La depressione il male oscuro, nella giornata della donna ricordiamo, che otto milioni di persone soffrono in Italia di depressione: ben cinque milioni e mezzo di queste sono donne.
ROMA - Jared Lee Loughner, l'autore della strage di Tucson, è comparso per la prima volta oggi in aula a Phoenix, in Arizona.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...