LONDRA - Abbiamo appena lasciato Kate Middleton al giubileo della Regina. I giornali specializzati l’avevano definita bellissima e, in verità, l’estetica non fa difetto alla duchessa di Cambridge, anche se spesso accade che le signore di “sangue blù” siano sopravvalutate – molte dive del cinema sognano di diventare principesse infatti - perché la regalità conferisce un’aura di magnificenza, a prescindere dalle misure.
ROMA - Da organi di stampa si apprende che Belen Rodriguez non avrebbe rispettato alcuni impegni con la nota casa di griffe “Cruciani” che contava sull’ultima esibizione nella finalissima di Amici 11 e dunque pare che alla showgirl argentina sia stata imposta una netta decurtazione delle provviggioni derivanti dalla conduzione della nuova stagione di Colorado, il talk-comico di Italia1 nel quale è co-conduttrice.
BRUXELLES - Wim De Troy, il pubblico ministero incaricato dell'inchiesta sui preti pedofili in Belgio, ha inviato una lettera ufficiale di dimissioni al ministro della giustizia Stefan De Clerck. Il magistrato ha chiesto di annullare la sua nomina a giudice istruttorio e ha richiesto di farsi assegnare una nuova funzione. La notizia è stata riportata dai giornali fiamminghi "De Standaard" e "Het Nieuwsblad".
ROMA – Secondo i dati elaborati in una ricerca dell'Early Warning System, organismo fondato dalla Fifa per salvaguardare l'integrità dei match calcistici in Europa, si stima che, su un fatturato annuo complessivo vicino ai 300 miliardi di euro in scommesse, circa 150 miliardi sono attribuibili a gioco irregolare o illegale. Siamo al 50%. Indagini delle forze di polizia indicano proprio nelle scommesse calcistiche in Italia una fonte privilegiata di guadagni per la criminalità organizzata, che utilizza le puntate anche per riciclare il denaro sporco proveniente dagli enormi affari della cocaina.
ROMA - ’Ndrangheta. Pensiero unico; inumanamente uniforme: potere e ricchezza, ricchezza e potere. A costo della vita. A volte la propria, ma meglio sia quella di altri. Un mito bestiale. Di nessuna utilità sociale e nemmeno individuale, anzi pericolosissimo e mortale. Socialmente e spiritualmente devastante. «Demoni e sangue» non è una vera e propria inchiesta, nemmeno un saggio; è piuttosto un diario che procede per frammenti.
ROMA - La «Financial Crisis Inquiry Commission» americana ha pubblicato il suo rapporto sulle cause della crisi finanziaria americana e globale che ha sconvolto il mondo della finanza e dell'economia.
ROMA - Spunta un'inquietante documentazione sulla tragica morte di Nicola Calipari in Iraq.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...