Condividiamo la lettera aperta, che ha già raggiunto gli oltre 14 mila soci, i 543 donatori del crowdfunding e tutti i sostenitori di Il Cinemino, sullo stato delle cose a cinque settimane dalla chiusura della sala del cineclub milanese
“Come è possibile che 100mila persone non abbiano accesso ai nuovi farmaci salva vita? Il Governo garantisca nuovi fondi alle regioni e assicuri un futuro a tutti!”
ROMA - Siamo arrivati a un mese scarso dalla fine degli ammortizzatori sociali ed attualmente nessuna concreta risposta da parte del Governo.L'unica triste realtà è che le Istituzioni ci hanno abbandonato.
ROMA - Ci avevate promesso, dopo almeno 5 anni di vuoto normativo, un'abilitazione (TFA) con alta selezione in ingresso con i posti basati sul fabbisogno calcolato in base ai pensionamenti: 22.000 posti totali su una platea di oltre 130.000 aspiranti. La promessa non è il ruolo, è doveroso dirlo, ma un canale privilegiato per le supplenze -la seconda fascia di istituto - all'interno della quale ci saremmo stati solo noi per la maggior parte delle supplenze, anche per quelle annuali.
ROMA -Alle ore 17 sarebbe arrivata alla sede Alitalia di Fiumicino l'attesa missiva da parte della compagnia emiratina Etihad. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, sottolineando che la lettera di Etihad formalizza un ulteriore passo nella trattativa per l'ingresso del vettore arabo nel capitale di Alitalia.
Caro Gianni,
mi inserisco in punta di piedi nel ricco dibattito sul futuro della sinistra e del PD che si è svolto nei giorni scorsi su queste stesse colonne.
ROMA - Caro Gianni, ho la fortuna e l'onore di averti conosciuto molti anni fa, quando tu eri segretario dell'ultima fase della Fgci e io giovane segretario di sezione del Pci, impegnati entrambi nel Referendum vinto contro il nucleare, all'indomani dell'incidente di Chernobyl. Pochi anni dopo ci siamo incontrati nuovamente nel Movimento per la pace, a Roma, durante la Perugia-Assisi, in Puglia.
ROMA - “Cara Luciana, oggi è otto marzo, un’altra giornata importante per noi donne, un’altra giornata simbolo di rivendicazione del lavoro femminile.
ROMA – Sono venuti in molti, tra loro lo scrittore Gianrico Carofiglio, alla presentazione di “Lo zingaro e lo scarafaggio” (Mondadori), il libro sul lato oscuro del calcio italiano dei due giornalisti di Repubblica Marco Mensurati e Giuliano Foschini.
ROMA - «Così sia». Raffaella Fico ha scritto una lettera aperta al suo ex compagno Mario Balotelli, annunciandogli l'intenzione di non rifiutare il test del dna, rispettando il suo desiderio.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...