Nulla nella vita di Gomułka è stato semplice. I suoi settantasette anni sono stati caratterizzati, infatti, da una costante lotta, innanzitutto contro quelli che avrebbero dovuto essere i suoi compagni di partito, i suoi punti di riferimento ideologici, le sue fonti di sostegno.
VARSAVIA - Terremoto in Polonia dove le dimissioni oggi del presidente della Camera dei deputati Radoslaw Sikorski e di tre ministri del governo di Ewa Kopacz, a causa della pubblicazione ieri su internet di atti segreti della procura su iniziativa di un controverso uomo d'affari Zbigniew Stonoga, hanno segnato l'inizio anticipato della campagna elettorale prima delle politiche del prossimo autunno.
VARSAVIA - Il margine non è enorme ma il risultato delle urne in Polonia è chiaro: il candidato nazionalista conservatore Andzrej Duda ha vinto le presidenziali con il 53% delle preferenze.
La Corte europea per i diritti dell’uomo ha confermato la condanna contro la Polonia per aver ospitato sul proprio territorio un carcere della Cia.
ROMA - Mercoledì 2 luglio 2014, alle ore 18.30, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospita il secondo incontro – dal titolo A Tour of the Monuments in Warsaw –, dedicato all'approfondimento della scena artistica contemporanea in Polonia, un'occasione per riflettere sulla città di Varsavia e sulle sue trasformazioni.
VARSAVIA - La crisi dell'industria automobilistica non risparmia la Polonia. La filiale polacca di Fiat ha infatti annunciato la soppressione di 1.500 posti di lavoro, un terzo del totale, presso l'impianto di Tychy, nel sud della Polonia, a causa delle difficoltà del mercato europeo in cui la fabbrica polacca vende la maggior parte dela sua produzione.
ROMA - Vita difficile per il Governo Monti. Dopo la rivolta delle categorie produttive e dei professionisti, è il turno dell'Università: questa mattina, in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico presso l'Ateneo di Roma Tre, il Ministro Alessandro Profumo è stato accolto da contestazioni con tanto di trombette e striscioni di protesta.
LONDRA - Per il giorno delle nozze la neo duchessa di Cambridge ha scelto un profumo il cui nome, reso pubblico da Clarence House, suona altolocato: White Gardenia Petals di Illuminum, petali di gardenia bianca. Ha note di cocco, ylang ylang, legno, ambra e gelsomino.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.