ROMA - La Mobile Photography ha acquisito di anno in anno una sempre crescente credibilità. La diffusione di dispositivi mobili sempre più performanti ha rappresentato il fattore scatenante di quello che, nato come un fenomeno di costume, si è trasformato in una vera e propria rivoluzione.
ROMA - Che cosa accade quando un aspirante attore finisce a fare l'assistente di una casting director spietata, cinica e senza peli sulla lingua? Avrete dieci puntate per scoprirlo con Cast Away la nuova (web) serie prodotta da Toed Film (di Matteo Patruno e Guido Servino), insieme a Wobinda Produzioni (di Massimiliano Girvasi e Lapo Tanelli), diretta da Alessio De Leonardis con protagonisti Lucia Ocone, Gianluca D'Ercole e Nino Frassica. Presentata in una preview esclusiva alla stampa il 4 maggio nella Sala ANICA, in viale Regina Margherita a Roma, insieme al cast, al regista e alla produzione.
E’ disponibile a partire da lunedì 30 marzo il terzo episodio della nuova serie ENDLESS sul sito: www.endlesstheseries.com
Il 27 febbraio verrà ricordato dal popolo della rete per #TheDress il caso di una foto e relativo post che ha battuto il record mondiale di visualizzazioni e condivisioni.
Facciamo un passo indietro e vediamo cosa è successo.
Caitlin McNeill, ventunenne scozzese, pubblica su Tumblr la foto di un vestito, chiedendo delucidazioni sul suo colore, dopo un furibondo scambio di opinioni con amici e conoscenti. Il post ha subito suscitato un grande dibattito, perché effettivamente alcuni vedono il vestito blu e nero, altri invece bianco e oro.
Il post si è trasformato in un articolo sul sito BuzzFeed e, nel giro di cinque ore ha raggiunto l’incredibile cifra di 22.250.779 visualizzazioni, 16 milioni di condivisioni in 5 ore, 670.000 utenti sul sito di contemporaneamente (oggi siamo a 35,756,604 visualizzazioni e sembrano destinate a salire).
Il resto lo hanno fatto testate giornalistiche, blogger, e pubblico che su tutti i social media si sono scambiati post e commenti.
Potremmo interrogarci a lungo, su come sia possibile che una simile immagine sia stata in grado di scatenare così velocemente la rete. Ma è più interessante vedere come l’occasione sia sta sfruttata per azioni di social media marketing da molti brand e non solo.
Possiamo cominciare da Barilla, che per ovvie ragioni sceglie il colore blu.
Frank Underwood, in un momento di pausa, si interroga sul colore della Casa Bianca, aspettando la nostra opinione.
Da Real Time lanciano l’hashtag #MaComeTiVesti perché, in effetti il vestito in questione è piuttosto brutto.
Ma i vincitori sono PornHub e Durex, quest’ultimo eletto vincitore dagli utenti di Twitter, perché gli italiani si distinguono sempre.
Tanti sono stati coloro che si sono davvero impegnati per far sapere che, alla fine, il vestito è blu e nero.
ROMA - Banksy entra a Gaza, realizza 4 opere murarie, un video e li diffonde subito in rete attraverso i suoi canali Social Media. Chi è Banksy? Per chi ancora non lo conoscesse, Banksy è uno dei più quotati artisti di Street Art, conosciuto per le sue opere murarie, che diffonde sulla rete con strategie mirate e per il fatto che, a oggi, nessuno conosce la sua identità.
ROMA - Visto il successo che YouTube riscuote tra i bambini (e soprattutto tra i genitori in cerca di qualche minuto di tranquillità) il lancio di una versione dedicata davvero non stupisce. Google ha annunciato il lancio di YouTube for Kids, letteralmente “YouTube per ragazzi”, un’applicazione pensata per quei tablet e smartphone che regolarmente finiscono in mano ai nostri figli.
Facebook supera le attese per il settimo trimestre consecutivo spinto dalla pubblicità mobile. Il social network chiude il quarto trimestre con un utile netto di 701 milioni di dollari, in aumento del 34% rispetto al 2013.
ROMA - Bisogna riconoscere che l’obbligo recentemente introdotto dal legislatore ai corsi di formazione giornalistica, che molti addetti ai lavori sentono come una imposizione, ha i suoi aspetti positivi.
ROMA - Poche ore fa è nato il secondogenito di Robbie Williams e la notizia è stata annunciata e condivisa in tempo reale su Twitter. Perfettamente in linea con il carattere estroso del famoso cantante e artista, la nascita si è trasformata in un live-show, con foto e video di tutti i momenti del parto escluse, per fortuna, le immagini del piccolo appena nato.
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...