Sapete perché il percorso dello yoga prevede la pratica costante delle asana o posizioni? Preparare il corpo, renderlo elastico e forte serve in realtà a riuscire a rimanere almeno cinque minuti seduti immobili a meditare!
Continua il nostro viaggio nell'ashtanga yoga di Patanjali attraverso un bellissimo percorso che, prima, si prende cura delle nostre abitudini e del nostro sentire, poi si dedica al corpo e procede andando più in profondità per prepararsi al meglio alla meditazione che porta alla liberazione.
Il saluto al sole
Nell'ultimo articolo vi ho parlato dell'importanza di allungare e tonificare la nostra schiena, così come tutto il corpo.
In India la colonna vertebrale viene paragonata a un liuto o "veena" proprio perché le 33 vertebre e le terminazioni nervose possono essere accordate come uno strumento musicale.
"Dalle asana viene stabilità del corpo e della mente, libertà dalle malattie e leggerezza degli arti" Hatha yoga PradipikaI.17
"Yoga é unione" Unione del corpo con la coscienza e della coscienza con l'anima. Lo yoga coltiva la capacità di mantenere un'attitudine equilibrata nei confronti della vita quotidiana arricchendo e migliorando ogni nostra azione." Swami Sivananda
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.