Questo studio sotto il coordinamento del Prof. Sudhakar Jha, del Cancer Science Institute di Singapore ha fornito informazioni su un nuovo meccanismo per la regolazione dei livelli di H2AK119ub nei progenitori ematopoietici - tramite l'interazione di circASXL1-1 e BAP1
La Terza Riunione Nazionale la Società Italiana per l’Analisi Citometrica Cellulare (ISCCA) sarà ospitata quest’anno a Novembre nella splendida cornice romana, nel centralissimo quartiere Prati, a pochi passi dalla Città del Vaticano e dal centro storico della Città Eterna.
Uno studio, durato 20 anni, mostra che anche basse dosi di radiazioni possono essere legate alla malattia
ROMA - L’agenzia statunitense del farmaco (FDA) ha approvato con procedura accelerata il nuovo antitumorale a base di vincristina liposomiale per il trattamento dei pazienti con leucemia linfoblastica acuta, negativa per il cromosoma Philadelphia.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.