L’ultima volta che Liu Feiyue ha comunicato con la sua famiglia risale al 17 novembre, quando è riuscito a inviare un sms avvisando che agenti delle forze di sicurezza lo stavano trasferendo in una località a lui sconosciuta.
ISTANBUL - Raid della polizia nella notte nella sede del quotidiano turco Zaman, da sempre dalle posizioni dichiaratamente anti-Erdogan, Zaman. I giornalisti del quotidiano Zaman sono stati fatti entrare in redazione dalla polizia turca dopo un controllo di identità per ciascuno di loro.
ROMA – Federico Boni è un critico cinematografico che si presenta così: “Federico Boni aka Dr. Apocalypse, laureato in Scienze della Comunicazione alla Sapienza di Roma, 30 anni, romano, malato terminale di cinema.
“… NEL CUORE DEL FUTURO” è un progetto che mi accompagna da 5 anni, è un lavoro sulla memoria ma soprattutto sul nostro futuro.
ROMA - Nei giorni scorsi, Reporters sans frontières ha diffuso i risultati dell’analisi sulla libertà di informazione (World Press Freedom Index) riguardante 180 Paesi nel mondo. e le sorprese non sono mancate. L’analisi tiene conto di diversi criteri per valutare la libertà di operare dei mezzi di informazione; dati come il pluralismo dei media, l'indipendenza, la sicurezza, la libertà dei giornalisti, il contesto legislativo, istituzionale e infrastrutturale.
Non sopportiamo la politica, e neppure il giornalismo, fatto a colpi di battute, di banalizzazioni, di opinioni sganciate dai fatti, anzi prive spesso di nesso alcuno con i fatti medesimi.
ROMA - Tra le centinaia di ostaggi in mano ai pirati somali trattati come bestie in gabbia vi sono anche una coppia di sudafricani e un’intera famiglia danese. Di questi ostaggi però, sembra che se ne parli poco forse perché fanno meno ‘rumore’ degli altri, ma non sono meno importanti. Si tratta di velisti che navigavano in solitario nell’Oceano Indiano.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...