Dopo il successo alla trentottesima edizione del Torino Film Festival, il documentario 'Rione Sanità. La certezza dei sogni', diretto da Massimo Ferrari e prodotto da Maria Carolina Terzi e Luciano Stella sarà disponibile il 18, 19 e 20gennaio su #iorestoinsala (https://www.iorestoinsala.it), progetto nato a maggio durante il primo lockdown cui hanno aderito circa 40 cinema di qualità su tutto il territorio nazionale.
E’ in uscita il cortometraggio “Papà uccidi il mostro” diretto e interpretato dall’attore pugliese Fabio Vasco e liberamente ispirato ad una storia vera e alla drammatica situazione dell'Ilva, in particolare dedicato al piccolo Federico di Taranto.
Ancora sette giorni per vedere in esclusiva su MioCinema Nel bagno delle donne, il debutto al lungometraggio di Marco Castaldi.
Il 2020 sarà purtroppo ricordato da tutti gli operatori della filiera cinematografica come l’anno tra i più difficili che l’industria abbia mai affrontato.
In Feste natalizie completamente diverse e stravolte dalle misure sanitarie nelle abitudini che da sempre ci hanno accompagnato, un piccolo dono di memoria e speranza viene dal portale dell’immenso Archivio storico Luce.
DAL 13 DICEMBRE DISPONIBILE IN NOLEGGIO E ACQUISTO SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALISKY PRIMAFILA, AMAZON PRIME VIDEO, APPLE TV, CHILI, TIMVISION, INFINITY, GOOGLE PLAY, YOUTUBE, RAKUTEN TV e PLAYSTATION STORE
Dal 10 al 17 dicembre online, visibile in tutti gli Stati Unitila 16ª edizione della rassegna che porta il cinema italiano in America. Insieme a NOTTURNO di Gianfranco Rosi, film candidato per l’Italia agli Oscar®nove gli altri titoli in rassegna per il pubblico americano che saranno commentati in video da autori e protagonistiUn’edizione speciale dedicata a Federico Fellini nell’anno del Centenario Cin
Le grandi serie da oggi in poi avranno il loro “Nastro d’argento” accanto ai lungometraggi, ai documentari e ai corti, con tanto di ‘cinquine’ e Premi ogni anno, in una sessione dedicata.
ROMA- Serie d’Argento al via, tra Roma e Napoli, con i Nastri dei Giornalisti Cinematografici Italiani, anche per le grandi produzioni italiane che viaggiano nel mondo conquistando sempre di più, con il pubblico, nuovi mercati anche internazionali.
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.