LA COMPAGNIA NAZIONALE DI RAFFAELE PAGANINI PORTA IN SCENA UNO DEI BALLETI PIÙ NOTI E AMATI DAL PUBBLICO, L’EMOZIONANTE BALLETTO IL LAGO DEI CIGNI DI PËTR IL'IČ ČAJKOVSKIJ
Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e nello spazio e nel tempo d'un sogno è raccolta la nostra breve vita (W. Shakespeare)
ROMA - Arriva la seconda edizione di G R A N D I P I A N U R E, vetrina sulla coreografia contemporanea nazionale e internazionale con appuntamenti all’interno della stagione teatrale dal 14 aprile al 9 settembre, dalle sale di Argentina e India al Lido di Ostia per approdare al Palazzo delle Esposizioni con un focus sulla performance.
ROMA - Di recente apparizione nella costellazione degli istituti di cultura stranieri a Roma (ottobre 2016), l’Istituto coreano di cultura, non inferiormente al suo omologo Institut coréen de culture 2 Avenue d'Iéna, 75116 Paris, propone un programma fresco, agile ed aperto che presta grande attenzione alla cultura del paese ospitante.
ROMA – Arriva nella capitale dal 5 al 10 febbraio al Teatro Olimpico il rifacimento di un’opera cult : Valeria Belleudi sarà in “Flashdance il musical” la nuova Alex Owens, l’operaia che nel mitico film del 1983 con Jennifer Beals diretto da Adrian Lyne sognava di diventare ballerina.
Benjamin Millepied e la sua rivoluzione del Balletto dell'Opera di Parigi sono protagonisti al cinema con le I Wonder Stories
Un viaggio affascinante nella musica tradizionale coreana promosso dall’Istituto Culturale Coreano in collaborazione con il Teatro di Roma
Ai Teatri di Vetro l’ultimo appuntamento con il Progetto di integrazione interculturale rivolto alla danza
Carla Fracci, Elisabetta Terabust, Luigi Bonino, Luciana Savignano, Eleonora Abbagnato, Amedeo Amodio, Anna Cuocolo, Susanna Egri, Laura Comi, Gaia Straccamore accolte dal Papa
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.