“Escher – Viaggio verso l’infinito”, film diretto da Robin Lutz, ripercorre la vita dell’artista attraverso le sue parole, basandosi su 1000 sue lettere, diari e lezioni originali.
E’ stato presentato a Roma “Mathera L’ascolto dei sassi”, documentario d’arte che sarà in sala il 21, 22 e 23 gennaio. Narra la storia della rinascita di un agglomerato molto singolare: scelta come capitale europea della cultura 2019 Matera, capoluogo dell’omonima provincia e seconda città per popolazione della Basilicata, è conosciuta in tutto il mondo per gli storici rioni Sassi, che fanno di lei una delle realtà ancora abitate più antiche al mondo.
A raccontare i 55 giorni del rapimento di Moro, nel quarantesimo anniversario del suo assassinio, avvenuto il 9 maggio del '78 per mano delle Brigate Rosse, sono gli occhi ed i sentimenti di quattro studenti del corso di Procedura Penale della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma.
ROMA - Alberto Caviglia è uno tra i più validi nuovi registi italiani. Dopo essere stato assistente di Ferzan Özpetek ha esordito nel 2015 con “Pecore in erba”, opera surreale e satirica che affronta il tema del pregiudizio razziale e della potenza manipolatrice dei media nella società odierna.
ROMA – Il 3, 4 e 5 novembre, il documentario "Firenze e gli Uffizi 3D/4K – Viaggio nel cuore del Rinascimento", prodotto da Sky Arte HD in collaborazione con Nexo Digital e Magnitudo Film, con il patrocinio del ministero dei Beni culturali e del Turismo e del Comune di Firenze e con il sostegno di Ente Cassa di Risparmio di Firenze, sarà in 240 sale italiane.
ROMA - Era il 1999 quando il giornalista e regista tedesco Marcus Vetter tentò per la prima volta di contattare Martin Armstrong, imprenditore, consulente bancario indipendente e visionario, che studiando la storia dell’economia mondiale è riuscito a formulare un modello informatico predittivo degli scenari economici.
ROMA - Stile gangster movies per il secondo appuntamento de Il Mese del Documentario, la manifestazione organizzata da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani in collaborazione con 100autori - Associazione delll’autorialità cinetelevisiva, che porta sugli schermi d’Italia e d’Europa i cinque film finalisti dell’unico premio di categoria dedicato al documentario italiano, il Doc/it Professional Award.
Per i genitori della cantante morta quattro anni fa la pellicola fa contiene errori e accuse insostenibili
Bellissima... abitava nel suo corpo puro ma in egual tempo ingombrante nella sua sensuale pienezza.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.