VENEZIA - Si intitola Orizzonti 1961-1978 la Retrospettiva della 68. Mostra Cinematografica, che sarà dedicata al cinema italiano di ricerca anni ’60-’70, e che si lega idealmente a una novità delle recenti edizioni: la riformulazione di Orizzonti. Curata da Enrico Magrelli, Domenico Monetti e Luca Pallanch, la retrospettiva rinnova la collaborazione con la Cineteca Nazionale per la riscoperta del cinema italiano dimenticato.
ROMA - Con il prossimo weekend, si conclude la programmazione cinematografica del Centro Culturale Polivalente CinemAvvenire (Roma, Viale dello Scalo San Lorenzo 51), prima della sospirata pausa estiva. Venerdì 22 Luglio alle 21.00 proietteremo Il cimitero del sole di Nagisa Ōshima, uno dei film che aprirono le porte alla Nouvelle Vague nipponica, portando all'attenzione del pubblico internazionale una generazione di registi dallo sguardo fortemente radicato nei contraddittori e spesso imperscrutabili bradisismi sociali del Giappone del Secondo Dopoguerra, sospeso fra un esangue legame alla tradizione e audaci spinte modernizzatrici.
VENEZIA - Definita la Giuria internazionale del Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presieduta dal regista Carlo Mazzacurati. I componenti della giuria, che affiancheranno il presidente, sono:
VENEZIA - Venezia ha celebrato con un'esibizione pirotecnica tricolore il 150/o dell'Unità d'Italia.
VENEZIA - A partire da quest’anno, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica apre le porte a tutti gli studenti universitari amanti del cinema e dà luogo a un’iniziativa per rafforzare il suo legame con il mondo universitario, estendendo agli studenti di tutte le facoltà (sia in Italia che all’estero) la possibilità di chiedere un accredito Cinema per assistere ai film della prossima 68. Edizione, in programma dal 31 agosto al 10 settembre 2011.
VENEZIA - Oggi con le nuove guerre, gli Stati Uniti necessitano di un numero sempre maggiore di soldati per sostituire le continue perdite. Qualche centinaio di reclutatori, principalmente tra gli ex sottufficiali dell'esercito, si aggirano per le zone più povere dell'America dove la disoccupazione è più alta. Per ogni soldato il reclutatore riceve circa 5700 euro. Questo sistema era presente anche ai tempi della Serenissima di Venezia.
VENEZIA - Cut, ambientato nel mondo degli yakuza, di Amir Naderi, è il film di apertura della sezione Orizzonti alla 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. (31 agosto - 10 settembre 2011). Scritto e diretto dal padre fondatore della Nuovo Cinema iraniano Amir Naderi ( in esilio a New York), sarà presentato in prima mondiale al Lido giovedì 1 settembre 2011 e concorrerà ai premi riservati ai lungometraggi (Premio Orizzonti e Premio Speciale della Giuria - Orizzonti).
ROMA - CinemAvvenire realizza a Venezia, dal 29 Agosto all'11 Settembre 2011, uno stage e un punto di incontro, di accoglienza e di ospitalità per i giovani innamorati del cinema e appassionati della Mostra di Venezia. È un'iniziativa che realizza ogni anno dal 1992 per promuovere la conoscenza e l'amore per il cinema d'arte e di qualità.
CARACAS - Qualche giorno fa molte indiscrezioni erano state diffuse sulla sorte di Hugo Chavez.
VENEZIA - Entre Siempre y Jamás (Fra Sempre e Mai) è la mostra presentata dall’Istituto Italo Latino Americano alla 54° Biennale di Venezia ed è dedicata al Bicentenario dell’Indipendenza latinoamericana. Il titolo dell’esposizione riprende un verso di una poesia dello scrittore uruguayano Mario Benedetti.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
E’ oggi sugli schermi italiani il film che a Cannes ha rivelato a Kantemir Balagov, Tesnota (Closeness.) Con uno stile molto personale fatto di silenzi e primi piani, Balagov in...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Durante un simposio tenuto in ottobre da ABC Citta’ a Milano, si è ragionato su come sradicare dai musei i vecchi stereotipi culturali e sfruttare tali istituzioni e il loro...
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare...