Le Ferrovie Russe hanno scelto l’Italia per presentare a livello internazionale fuori dai confini della Federazione Russa il grande progetto euro-asiatico di sviluppo infrastrutturale “Razvitie”.Una scelta significativa sotto molti aspetti
TRIESTE - Dopo la brutta sessione di venerdì scorso, chiusasi all’insegna delle prese di profitto dopo tre giorni di rally utili a portare le valutazioni dell’azionario ai massimi dal 2009, si apre oggi per Piazza Affari una settimana in cui verranno testate considerazione, influenza e credito del Belpaese a livello UE.
TRIESTE - Ottava piuttosto avara di spunti macroeconomici di rilievo quella conclusasi ieri, fatta eccezione per il «No news, good new» (“Nessuna nuova, buona nuova”) della riunione della Banca Centrale Europea (BCE) tenutasi in settimana, segnata da qualche timido segnale di ripresa a Piazza Affari, dove il FTSE Mib, il più significativo indice azionario di Borsa Italiana, ha chiuso gli ultimi cinque giorni di trattazioni in crescita dell’1,12%.
Da domani le imprese e i lavoratori autonomi saranno tenuti ad accettare i pagamenti superiori ai 30 euro anche attraverso le carte di debito, ovvero tramite Pos
TRIESTE - Le crescenti tensioni internazionali che la scorsa ottava hanno condizionato il prezzo del petrolio (foriero di rischi legati all'inflazione) ed il sentiment generale (con conseguente aumento dell'avversione al rischio), si sono maggiormente riflesse sui mercati internazionali, con il FTSE Mib a registrare a Piazza Affari una flessione dello 0,8% che ne ha ridotto il rialzo da inizio anno al 15,9%, che non sui debiti sovrani, con lo spread sui titoli di Stato italiani in rialzo ma pur sempre abbondantemente sotto il livello di guardia.
TRIESTE - il nervosismo che la scorsa settimana ha caratterizzato i mercati non ha risparmiato Piazza Affari che, nel periodo compreso tra il 9 ed il 13 giugno, ha assistito ad uno slittamento dello 0,56% del FTSE Mib, il suo più rappresentativo indice azionario, riducendo così il progresso da inizio anno al 16,9%.
ROMA - Come da noi evidenziato nel recente passato il governatore Mario Draghi nella sua ultima conferenza stampa mensile di fatto ha affermato che il Quantitative easing “all’europea” è pronto per essere messo in campo.
ROMA - La grande finanza internazionale si affanna ad interpretare le future mosse di politica monetaria della Bce. Secondo molti “analisti-indovini”, il governatore Mario Draghi nella sua ultima conferenza stampa mensile avrebbe fatto capire che forse a giugno abbasserà ulteriormente il tasso di interesse. Attualmente è fissato a 0,5%.
TRIESTE - Dopo aver chiuso il mese di aprile con una performance leggermente positiva (+0,42%), il FTSE Mib, l’indice azionario più significativo di Borsa Italiana, nella settimana compresa tra il 28 aprile ed il 2 maggio ha conseguito una crescita dell’1,59% (tale da portare il rialzo da inizio anno al 14,8%), nonostante il sensibile calo di liquidità registrato in concomitanza della festività del primo maggio.
Vivo nel pensiero un viaggio immaginario mi porta a scoprire il mondo.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
Secondo Variety, annullato l'anno scorso, il Festival di Cannes sarebbe pronto a ripartire, ma ci s’interroga sulle date del ritorno che potrebbe avvenire non a maggio come al solito, ma...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Vai dal tuo libraio e ti senti chiedere: “Hai visto il nuovo Simenon?” e ti mette in mano La fattoria del coupe de vague, un Simenon d’annata che Adelphi pubblica...
L’emergenza Covid ha reso ancor più evidente di quanto non fosse sempre stato l’importanza della ricerca farmaceutica. Novartis, impegnata a scoprire nuovi farmaci è tra le prime aziende al mondo...
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.