ROMA - Il grande assente della retrospettiva ZERO (fino al 22 marzo a La Pelanda, in collaborazione con il Macro - Museo di Arte Contemporanea di Roma), pur essendo in mille modi presente, era stato proprio Renato Zero. Oggi, in occasione della premiazione del concorso “ZERO IN LETTERATURA, percorsi poetici e sociali di Renato Zero”, a sorpresa Renato si è presentato alla mostra e alla cerimonia.
Gli Usa tributano dal 16 aprile il grande regista de “I pugni in tasca”
“Tutti i miei film mi riguardano. Vengono sempre dopo ciò che è stato vissuto. È il primato della vita con le sue passioni e i suoi fallimenti”
MILANO - Si aprirà domani al Palazzo Reale di Milano la grande retrospettiva ‘Piero Manzoni 1933-1963’, dedicata appunto a uno degli artisti più geniali, inventivi, irriverenti e provocatori dell’arte italiana del secolo scorso.
ROMA - Una retrospettiva completa che racconta, con immagini e testi inediti, un percorso artistico indimenticabile.
MODENA - Grande retrospettiva a Modena del fotografo americano Eduard Weston che nell'ex ospedale di Sant'Agostino lo celebra con 105 istantanee in bianco/nero, ricordando il suo messaggio artistico contenuto nell'importante produzione: la fotografia come mezzo che permette di indivuare la quintessenza delle cose, che si tratti di «un lucido acciaio o di carni palpitanti».
ROMA - Lorenzo Buccella e Vito Robbiani sono due giovani giornalisti e cineasti svizzeri con ottima conoscenza e frequentazione del nostro paese. Il loro interesse sincero, unito al distacco di chi vive oltre confine, ha saputo regalarci uno spaccato storico, autentico, profondo, senza tempo e senza latitudine, del rapporto psicologico che lega l’universo femminile al “grande capo”, duce, patriarca o presidente, nella nostra epoca incarnato da Silvio Berlusconi.
ROMA - Sorelle d’Italia è il racconto di un viaggio nell’universo femminile lungo l’Italia di Berlusconi, fatto da Lorenzo Buccella e Viro Robbiani con la camera a mano.
Preludi costruiti per presentare un tema noto in fuga, le toccate per organo di J.S.Bach sono vere e proprie “introduzioni” o “intonazioni” improvvisate, composte per il piacere di suonare a...
Gioconda guarda il mare. Dietro di sé la porta verde di casa, a sinistra il sentiero che porta al faro e agli orti, a destra la via che va al...
In occasione dell’ultimo week end di apertura della 58ma Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, ci poniamo alcune domande tentando una veloce analisi del progetto curatoriale di Ralph...
La giuria dei cortometraggi e della Cinéfondation composta da Damien Bonnard, Rachid Bouchareb, Claire Burger, Charles Gillibert, Dea Kulumbegashvili et Céline Sallette, ha assegnato sulla scena del Grand Théâtre Lumière...
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.