Cala lo spread e le banche volano sulla cresta dell’onda

TRIESTE – Settimana di Borsa avara di dati e notizie quella che si conclude oggi, segnata dalla chiusura ferragostana di Milano e da una certa mancanza di liquidità, anche se – udite, udite ! – l’andamento dei volumi, caso unico in Europa, indica un aumento degli scambi.

Un fatto anomalo, soprattutto in un mese storicamente caratterizzato da operatività ridotta causa ferie, ma che instilla la speranza, più che la sensazione, che ci si stia muovendo sulla strada giusta verso il rilancio: l’andamento dei volumi, infatti, è il tradizionale misuratore dell’interesse degli investitori per un mercato.
Nel corso dell’ultimo mese il FTSE Mib, il più significativo indice azionario che raggruppa le 40 società a maggior capitalizzazione di Piazza Affari, con un rialzo del 13,2% si è aggiudicato la palma di migliore del Vecchio Continente, prevalendo sia sul considerevole +12% fatto registrare dall’indice spagnolo Ibex35 che sul più modesto +2,7% registrato dal Dax30, riferimento per quella Germania che ad agosto ha registrato una crescita oltre le aspettative tanto dell’indice Zew, che misura la fiducia delle imprese tedesche, quanto del PIL (Prodotto Interno Lordo), il valore totale dei beni e servizi prodotti nel paese.
Ora che i dati macroeconomici (e le principali banche d’affari) preannunciano un generale miglioramento dell’economia europea, gli investitori tendono a privilegiare le Borse più sottovalutate (in primis quella di Milano) nel timore di perdere qualche rialzo importante; per questo motivo, quando un indice sale molto, si sentono invogliati a comprare, creando una sorta di effetto domino che spinge a sua volta il listino: come dire che i volumi chiamano altri volumi.
Ben vengano dunque le indicazioni dell’Eurostat, l’ufficio dell’Unione Europea che raccoglie ed elabora dati dagli Stati membri a fini statistici, secondo il quale nell’Eurozona il surplus della bilancia commerciale della zona euro è salito a giugno a quota 17,3 miliardi e la produzione industriale è cresciuta dello 0,7% rispetto a maggio; parallelamente la lettura dell’indice dei prezzi al consumo di luglio registra un calo dello 0,5% su base mensile (è invece in crescita dell’1,6% su base annua).
La notizia più sorprendente riguarda però il PIL di Eurolandia (l’insieme degli stati membri dell’Unione Europea che adottano l’euro come valuta ufficiale), cresciuto nel secondo trimestre di uno 0,3% rispetto a quello precedente e calato dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: una lettura migliore di quanto si aspettassero gli addetti ai lavori, dati incoraggianti che suggeriscono quanto l’economia europea stia gradualmente riguadagnando slancio.
Il vicepresidente della Commissione UE e Commissario agli Affari economici e monetari Olli Rehn smorza però gli entusiasmi: incoraggianti, anche se timidi, segnali di ripresa, ma «non c’è spazio per alcun compiacimento. Dichiarazioni autocelebrative che suggeriscono che la crisi è finita non sono attuali» ha affermato. Le previsioni Eurostat sembrano portare ad una lieve ripresa nella seconda metà dell’anno, ancora alle prese con consistenti ostacoli da superare: «i dati di crescita rimangono bassi e i timidi segnali di crescita sono ancora fragili, le medie nascondono notevoli differenze tra gli Stati membri, una serie di Stati membri hanno ancora elevati tassi di disoccupazione, la realizzazione di essenziali ma difficili riforme in tutta l’UE è ancora nelle sue fasi iniziali. Quindi c’è ancora molta strada da fare» sono state le parole di Rehn.
La ripresa europea sembra coincidere con una fase di debolezza dei mercati asiatici, soprattutto dopo il tracollo di ieri di Wall Street; si aggiunga l’insoddisfazione delle imprese nipponiche per il mancato calo della pressione fiscale ad opera del premier Shinzo Abe, attualmente contrario, e ben si comprende l’odierno calo dell’indice Nikkei di Tokio (-0,75%).
Forte impressione e grandi timori dai segnali di instabilità che giungono dalla Borsa di Shangai, partita a razzo con una crescita di oltre cinque punti percentuali per poi cedere progressivamente nel corso della seduta, sino alla chiusura in frazionale ribasso: un comportamento a dir poco anomalo, che però non sembra aver allertato le autorità finanziarie dell’ex Celeste Impero.
Milano e le principali Borse europee hanno aperto deboli e contrastate l’ultima riunione della settimana; a frenare i listini i rinnovati timori su di un prossimo avvio del “tapering” (la diminuzione del programma mensile di acquisto titoli per 85 miliardi della Fed) che, in un contesto di scambi ridotti, porta incertezza sui mercati; nonostante ciò, tutte in rialzo le piazze continentali, con  Londra (+0,26%) in leggera crescita e Parigi (+0,75%) più sostenuta; più contenuto l’incremento di Francoforte (+0,2%).

Piazza Affari (FTSE Mib +1,25%,  FTSE Italia All Share +1,05%) in progresso per la settima giornata consecutiva e maglia rosa d’Europa, sostenuta da un comparto finanziario in cui Intesa Sanpaolo (+6,4%) ha dato il cambio a Montepaschi (+1,64%) nel tirare la volata dei bancari; tra gli industriali spicca il recupero di Fiat +0,16%), penalizzata dall’incerta battaglia (e dai tempi che questa comporterebbe) con Veba, il trust sindacale che gestisce l’assistenza sanitaria dei pensionati dell’auto, sulla quota da questo detenuta per il controllo di Chrysler.
Continuano le ottime notizie sul fronte del debito sovrano, dove lo spread, la differenza di rendimento tra il Btp ed il Bund con scadenza a dieci anni, ha toccato quota 230 Bp (Basis point, punti base), ai minimi da oltre due anni: merito della nuova discesa l’incremento all’1,87% del rendimento del Bund, che a sua volta ha portato il tasso del titolo italiano (Btp maggio 2023) al 4,18%.
In recupero anche il differenziale dei Bonos spagnoli, ora a 246 Bp con un rendimento del 4,33%.

Condividi sui social

Articoli correlati