PARIGI - I governi europei devono essere rigorosi nelle loro politiche di riduzione dei debiti in modo da rendere efficace il programma di Quantitative easing (Qe) della Bce.
ROMA - C’è troppa “psicologia” e poca economia reale nel quantitative easing, l’allargamento quantitativo di Mario Draghi. E anche in molti commenti alla politica della Bce.
ATENE - La Bce ha deciso di aumentare di 400 milioni di euro il tetto del programma 'Ela' per la liquidita' di emergenza che le banche greche possono attingere dalla banca centrale nazionale, portandolo a 69,8 miliardi di euro.
ROMA - I responsabili politici e governativi e anche i media italiani stanno trattando con troppa sufficienza, se non con ostilità, il processo in corso presso il Tribunale di Trani nei confronti delle agenzie di rating, la Standard and Poors’ e la Fitch.
ROMA - E’ dal 2008 che liste di grandi evasori fiscali sono emerse e portate all’attenzione degli organi di vigilanza finanziaria e dei governi di molti Paesi. In primis degli Stati Uniti e della Gran Bretagna. Finora però vi sono stati solo grandi polveroni mediatici, misere condanne ufficiali e scarse contromisure legali.
ROMA - Il sistema bancario dovrebbe essere líancella primaria dello sviluppo delle attività industriali e imprenditoriali dellíeconomia reale.
ROMA - Dopo le elezioni politiche, da Atene è partita la proposta di una “conferenza europea sul debito”.
Bortolussi: “Se, come ha avuto modo di denunciare il ministro Lorenzin, nella sanità si annidano circa 30 miliardi di euro di sprechi, è verosimile ritenere che una parte dei ritardi nei pagamenti sia in qualche modo riconducibile a questa distorsione”
ROMA - La crisi economica che ha colpito l’Europa ha lasciato in molti territori cicatrici profonde. La ripresa passa anche dall’unione delle forze e delle strategie a livello locale.
ROMA - Il 2015 potrebbe segnare l’inizio di profondi rivolgimenti monetari con effetti economici planetari.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...