ROMA - Dopo vent'anni dall'introduzione del sistema contributivo del calcolo delle pensioni, "oggi è ancora possibile introdurre una serie di correttivi che con una spesa limitata andrebbero ad alleviare situazioni di disagio e povertà".
ROMA - Investire per la vecchiaia è un processo lungo, talmente lungo che ci si invecchia a farlo, e bisogna ragionare di conseguenza.
ROMA - E’ una trappola classica e tra l’altro è basata su concetti non privi di fondamento quella in cui spesso cadono gli investitori. Il mantra per cui prima si investe per la pensione e meglio è non può però non tenere conto di ciò che ciascun individuo ha oggi e di ciò che ciascun individuo è oggi.
RIOMA - Si è parlato così tanto della riforma pensionistica che sembra essere stata rimossa dalla memoria collettiva la questione della rivalutazione dei montanti contributivi.
ROMA - Una volta che si è presa piena coscienza di quale sia la propria capacità di risparmio si è già fatto un grosso passo avanti, adesso però bisogna farne un altro, forse più piccolo ma certamente più difficile sotto il profilo psicologico.
ROMA - Per cominciare a pensare al vostro futuro dovete cominciare ad analizzare il vostro attuale tenore di vita, il tipo di vita cui aspirate, la fase in cui vi trovate. Se siete giovanissimi ai primi lavori e condividete un appartamento i vostri progetti saranno differenti dal capofamiglia di mezza età; e come saranno differenti i progetti saranno differenti anche gli obiettivi cui mirare, potreste cominciare a pensare a mettere da parte qualche soldo per un appartamentino nel primo caso o per una università più prestigiosa per i figli nel secondo.
ROMA - Prestatemi la vostra macchina. Per 20 anni. Io farò il pieno e il cambio dell’olio e per tutto questo servizio mi accontento di un piccolo pagamento di pochi euro. Diciamo che mi pagherete 10 euro al mese per 20 anni per potermi prestare la vostra macchina, più 500 di penale se per caso l’auto vi serve e ve la volete riprendere.
Piccolo manuale per la costruzione di un pensionamento migliore
I geroglifici degli antichi Egizi, i bassorilievi sulle colonne romane, gli epigrammi di Marziale, le commedie in un atto di Achille Campanile, gli aforismi di Leo Longanesi.
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...