Giovedì 25 aprile, a partire dalle ore 16.00, prende il via la nuova stagione espositiva del museo di Palazzo Doebbing di Sutri con la grande apertura delle mostre, “Dialoghi a Sutri”, e del Museo di Arte antica e di Arte sacra che ospiterà capolavori della Tuscia, provenienti dagli edifici della Diocesi di Civita Castellana, e i tesori dell'antica Sutri, con l'Efebo, a testimonianza della millenaria identità sutrina, capace, oggi, di ergersi a capitale italiana dell’arte.
Filippo Mario Stirati, presidente di ANCSA e Sindaco di Gubbio ha consegnato il prestigioso premio nel corso di una cerimonia nella splendida Sala Trecentesca del Palazzo Pretorio di Gubbio
Chi visita la Tunisia non può che rimanere incantato dalla bellezza delle sue porte. sono tutte belle, colorate e cariche di significati. Le più particolari sono quelle ad arco a due battenti con una piccola porticina nella porta denominata khoukha (pesca).
Le piattaforme online saranno responsabili dei contenuti che gli utenti caricano; Meme o GIF espressamente esclusi dalla direttiva; Hyperlink ad articoli di attualità accompagnati da "singole parole o brevi estratti" possono essere condivisi liberamente.
La Galleria Corsini di Roma ospita sino al 30 giugno la mostra a cura di Flaminia Gennari Santori, Direttore delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
Il libro di Giuseppe Cricenti e Fernando Gallone, edito da Armando Editore, viene presentato giovedi 21 marzo alle ore 16.30 nel Salone del Partito Radicale in via di Torre Argentina 76
"Sentirsi comunità significa condividere valori, prospettive, diritti e doveri. Significa pensarsi dentro un futuro comune, da costruire insieme. Significa responsabilità, perché ciascuno di noi è, in misura più o meno grande, protagonista del futuro del nostro Paese. Non dobbiamo aver timore di manifestare buoni sentimenti che rendono migliore la nostra società. Sono i valori coltivati da chi svolge seriamente,giorno per giorno, il proprio dovere; quelli di chi si impegna volontariamente per aiutare gli altri in difficoltà".
In occasione dell'8 marzo - comunica una nota - SEMrush, piattaforma SaaS per la gestione della visibilità online, ha evidenziato le 10 imprenditrici italiane più cercate sul web a livello nazionale.
E' in libreria l'Atlante gastronomico dell’orto, viaggio, ortaggio dopo ortaggio, alla scoperta di un mondo affascinante.
“A testa in giù appesa a una foglia come un camaleonte del Madagascar” ( Bertoni ed.) è la terza raccolta di poesie di Patrizia Mencarani, dopo “Nerorondine” (Supernova ed.) e il poemetto “Per il cielo dimentichiamo il passo” (nella raccolta antologica “Trame di Versi”, Perrone ed.).
Siamo di fronte a una bolla speculativa destinata a scoppiare? Oppure, come sostiene Beeple, la cui opera digitale è stata venduta per 70 milioni di dollari da Christie’s a New...
Cento anni fa, il 31 maggio 1921, a Pola, la bella città dell’Istria allora italiana, nasceva Alida Valli, la prima vera diva italiana del cinema fin dagli anni Trenta. Sarebbe...