ROMA - Il catastrofico fallimento morale dei leader del mondo, che perdono tempo a litigare tra di loro mentre lasciano vergognosamente milioni di persone a soffrire in disastrose condizioni umanitarie, sarà ricordato per generazioni a venire.
ROMA -
Dall'inizio del 2015 quasi 350.000 persone sono state costrette ad attraversare la rotta del Mediterraneo e a rischiare la vita per raggiungere l’Europa.
ROMA - Sono più di quattro milioni i profughi siriani che hanno abbandonato il loro Paese a causa di un conflitto che prosegue ormai senza interruzioni dai primi mesi del 2011.
ROMA - In un nuovo rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha denunciato che migliaia di rifugiati, richiedenti asilo e migranti, bambini inclusi, in viaggio lungo la pericolosa "rotta dei Balcani", subiscono violenze ed estorsioni ad opera delle autorità e di bande criminali e vengono vergognosamente abbandonati a sé stessi dal sistema d'immigrazione e asilo dell'Unione europea, che li lascia intrappolati in Serbia e Macedonia privi di protezione.
Amnesty International chiede al vertice Ue di fare di più per risolvere la crisi globale dei rifugiati
BRUXELLES - Il meccanismo di redistribuzione di 40.000 rifugiati siriani ed eritrei dall'Italia (24.000) e dalla Grecia (16.000) verso gli altri paesi Ue nei prossimi due anni (""relocation""), sarà al centro del dibattito al Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo che si svolgerà oggi pomeriggio e venerdì mattina a Bruxelles.
FIRENZE - Tre artisti della scuderia Joe&Joe in scena al World Refugee Day live, in programma sabato 20 giugno all’Ippodromo del Visarno, a Firenze. In occasione del grande evento nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di oltre 50 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire a causa di guerre, discriminazioni e violazioni dei diritti umani, Francesco Pannofino, Enrico Ruggeri e Giulia Pratelli si esibiranno – alternandosi ai numerosi altri artisti in scena – interpretando brani tratti dalle loro recenti produzioni.
Rapporto Global Trends 2014 dell'Unhcr. Sono rifugiati, sfollati, richiedenti asilo in fuga dalle guerre. Erano 51,2 milioni nel 2013 e 37,5 milioni dieci anni fa. Nel solo 2014 ci sono stati 13.900.000 nuovi migranti forzati. In Europa aumento del 51%
BEIRUT - In un rapporto presentato oggi a Beirut, alla vigilia della Giornata mondiale del rifugiato del 20 giugno, Amnesty International ha accusato i leader della comunità internazionale di aver condannato milioni di rifugiati a un'esistenza insopportabile e migliaia di loro a morte, non fornendo loro l'indispensabile protezione umanitaria.
ROMA - Piazzale della Montagnola a Roma, migranti provenienti dell'Africa ( rifugiati e richiedenti asilo) da anni sono riuniti nel progetto Refugee scart.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.