ROMA - E' una questione di superfici, quella che si muove attorno a Lampedusa. E' una questione di superfici, quella che descrive un luogo simbolo delle migrazioni tra Sud del Mondo e casa (o cosa) nostra.
LAMPEDUSA – Medaglia del Presidente della Repubblica per il cinema in piazza a Lampedusa: un premio di rappresentanza arrivato a sorpresa nell’arena sotto le stelle di Il Vento del Nord dove fino a notte alta domenica 3 la maratona organizzata da Massimo Ciavarro con la guida di Laura Delli Colli e la collaborazione di Giovanni Spagnoletti, si avvia domani sera alla serata finale.
LAMPEDUSA – Un premio e una festa a sorpresa per i ‘non eroi’ raccontati da Erri de Luca nel documentario realizzato con la regia di Costanza Quatriglio LampeduSani, che ha inaugurato nel segno della solidarietà, un tratto quotidiano della vita a Lampedusa, la sesta edizione de Il Vento del Nord, organizzata da Massimo Ciavarro con Laura Delli Colli per il coordinamento della selezione, insieme a Giovanni Spagnoletti.
ROMA - Venerdi’ 25 luglio, con la prima “veleggiata per i diritti umani”, le attiviste e gli attivisti che stanno partecipando al campo per i diritti umani di Amnesty International Italia a Lampedusa chiederanno ai leader dell’Unione europea (Ue) di rispettare i diritti di migranti, rifugiati e richiedenti asilo e fermare le sempre piu’ numerose morti in mare.
ROMA - Mare Vostrum, solo vostrum. Dove gli esseri umani sono trattati da tonni, da mettere in scatola e pubblicizzare. Lampedusa (il titolo di giornale - il non luogo -, non l'isola dove approdano degli uomini - il luogo -) è un gioco per sciacalli del populismo bieco, ma anche e soprattutto per reggipenna che usano l'inchiostro come fosse anestetizzante per i loro lettori.
ROMA - La videoteca che Rai Cinema ha regalato ai ragazzi di Lampedusa è la prima risposta concreta all’appello che da cinque anni Vento del Nord rivolge a tutte le realtà cinematografiche del Paese perché partecipino attivamente alla campagna di attenzione e di solidarietà che la rassegna promuove portando il cinema sull’isola che non ha neanche una sala.
Disinfestazione antiscabbia in pubblico e senza rispetto della dignità umana. Alfano: “Chi ha sbagliato pagherà”. Boldrini: “Indegno”. Chiti: “Inammissibile”
ROMA - La sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, parla a fatica,ha il volto segnato dal dolore più che dalla stanchezza, vorrebbe piangere, gridare la sua ira al mondo. Di vede dalle immagini che si trattiene a stento.
MILANO - Il giornalista Samba Dialimpa Badji intervista Roberto Malini per la BBC Afrique, a proposito della visita di Papa Francesco a Lampedusa. Qui di seguito, il testo in italiano della conversazione (che si è svolta in francese).
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...