ROMA - Alta partecipazione alla manifestazione della Fiom, scesa in piazza a Roma per difendere la democrazia e il lavoro. La manifestazione dei lavoratori del sindacato dei metalmeccanici Cgil è partita da piazza Esedra diretta a piazza del Popolo dove il segretario generale, Maurizio Landini, terrà il suo discorso.
ROMA - Marcia Globale per il Clima: cancellato l’evento di Parigi ma 50 grandi manifestazioni sono programmate in tutto il mondo il 28 e 29 novembre, alla vigilia dell’apertura della Conferenza sul clima di Parigi, per chiedere di arrivare finalmente a un accordo vincolante che fermi i cambiamenti climatici.
Cgil Cisl Uil Confsal Gilda: “Un contratto vero per i lavoratori e per cambiare i servizi ai cittadini”
ROMA - Il 23-24-25 ottobre sono stati individuate come giornate di mobilitazione dalla Coalizione Clima in vista della Conferenza internazionale sul clima di Parigi che si aprirà a dicembre in cui verranno posti all’agenda dei governi mondiali i tragici problemi relativi al cambiamento climatico che sta affliggendo il nostro pianeta.
ROMA - E' un messaggio molto forte ed escplicito quello che i sindacati vogliono mandare con la manifestazione che avrà luogo il 24 ottobre in tutte le piazze italiane.
ROMA - "Sei anni fa moriva Stefano Cucchi. Muore per evidenti responsabilità istituzionali. Quest'anno per ricordarlo, insieme alla famiglia e a quanti in questi anni si sono battuti per chiedere verità e giustizia, abbiamo organizzato il primo Memorial Stefano Cucchi sabato 31 ottobre al Parco degli Acquedotti.
ROMA - Venerdì 23 ottobre 2015 si svolgerà la VII edizione della Manifestazione "Il volume della democrazia - Giornata del libro politico a Montecitorio".
ROMA - Il 22 ottobre davanto al Ministero della Pubblica Istruzione ci saà il personale Ata. Lavoratori e lavoratrici che intendono ribadire l’importanza delle funzioni che svolgono nella scuola e denunciare la scarsa considerazione in cui vengono tenute dal governo e da scelte legislative lacunose o sbagliate.
ROMA - Dopo l’inconsistente incontro all’Aran sui comparti della Pubblica Amministrazione, è ormai chiaro che il governo tira a rinviare il rinnovo dei contratti dei lavoratori pubblici, scaduti a dicembre del 2009, preparandosi con l’imminente Legge di Stabilità a finanziare con pochi spiccioli il solo 2016.
ROMA - "Questa notte abbiamo fatto un blitz notturno itinerante al MIUR, al Ministero dell'Economia e delle Finanze, del Lavoro e a Palazzo Chigi per mandare un messaggio chiaro ai responsabili della legge 107.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.